Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Ritratto dell’Anticristo - lavocedimaria.altervista.org
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Con questo articolo, ci proponiamo di individuare una rappresentazione geometrica e simbolica della Santissima Trinità, nella sua essenza di unità nella Trinità e nella rappresentazione dell’insieme dei suoi Attributi divini.
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Le Edizioni Segno hanno stampato il libro di don Marcello Stanzione intitolato: “Guarigione e liberazione attraverso i salmi. Il benedizionale di sant’Arsenio di Cappadocia”.
I salmi contenuti nella Sacra Scrittura sono la preghiera di Cristo e della Chiesa, e dunque ogni credente può trovare in essi il modo migliore di esprimere la propria preghiera e di santificarsi. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Si dice, da parte dei suoi fautori, che nel villaggio di Garabandal vi sia stato un evento di apparizioni angeliche e mariane paragonabili a quello delle apparizioni di Fatima, quest’ultime riconosciute ufficialmente dalla Chiesa. La vicenda, che il mio libro intitolato “Le apparizioni e le profezie di Garabandal” edito dalla Mimep- Doceteanalizzerà nel modo più imparziale possibile, si svolge fra il 18 giugno 1961 e il 13 novembre 1965:...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Si inizia praticando il Ministero dell'intercessione in gruppo, per poi sperimentare quanto appreso e condividerlo con gli altri fedeli
Il ministero dell’intercessione nei gruppi ecclesiali è l’esercizio di quel particolare dono di preghiera concesso come carisma dal Signore – ridestato con una particolare effusione dello Spirito Santo – a quei fedeli che si rivolgono al suo Cuore misericordioso per le necessità spirituali e materiali dei singoli e dei gruppi, della Chiesa e del mondo. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Non vi è nulla di stupefacente al fatto che gli angeli non cerchino quasi mai di sottrarre i credenti al martirio e quando accade loro di farlo, è in vista d’una glorificazione più grande di Dio, e i santi personaggi che sfuggono così alla gloria del martirio non ne sono generalmente del tutto contenti, almeno in un primo tempo: non si rapisce loro così un’occasione unica di entrare nella vera vita?...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
di Gelsomino Del Guercio
La corona imitava la forma e la disposizione del rosario della Vergine Maria. Si componeva però di due parti: ognuna comprendeva sette decine. A comporre il rosario sono stati i carmelitani polacchi
Il rosario in onore di san Giuseppe apparve in Occidente all’inizio del XVII secolo. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Le edizioni Segno di Udine hanno stampato in questi primi mesi del 2021 il libro a cura di don Marcello Stanzione e dell’avvocato Carmine Alvino sugli angeli di don Giustino Maria Russolillo che presto sarà canonizzato da papa Francesco. Don Giustino Maria Russolillo nacque a Pianura (Napoli) il 18 gennaio 1891, e vi morì santamente il 2 agosto 1955. E’stato beatificato il 7 maggio 2011 da papa Benedetto XVI. Chiamato da Dio a portare le anime alla Divina Unione alla ricerca e cultura delle sacre vocazioni, si preparò a questo grande ministero con lo studio profondo, l’esercizio delle virtù e l’apostolato catechistico....
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Don Marcello Stanzione è l’autore di un testo edito dall’editrice Mimep-Docete sulla vicenda delle presunte apparizioni mariane a Garabandàl in Spagna. Tali presunte apparizioni si svolgono fra il 18 giugno 1961 e il 13 novembre 1965: la Madonna e pure l’Arcangelo Michele sarebbero apparsi tantissime volte nel paesino spagnolo di san Sebastian de Garabandàl, nella diocesidi Santandèr. ...
E’ una richiesta semplice e immediata, nella quale si domanda al Signore di aiutarci a superare ogni devianza e perversione, generata dall’ingresso del diavolo nella nostra vita. Ecco la preghiera. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Alle Apparizioni profetiche della Madonna vanno aggiunte le lacrimazioni, le sudorazioni ematiche e gli altri fenomeni straordinari osservati su statue, dipinti, mosaici che raffigurano la Vergine. I prodigi legati alle immagini di Maria - siano esse anche semplici riproduzioni su carta come le diffusissime oleografie - allorché le stesse immagini muovono gli occhi o le labbra, versano lacrime, stillano sangue, trasudano olio, emanano fragranze d’incenso o di essenza di rose e viole, risultano...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
L’amore di Dio ha creato gli Angeli e gli uomini. Sugli Angeli dice la Sacra Scrittura che il Signore Dio degli eserciti, fai dei venti i suoi Angeli e i suoi servi fiamma di fuoco (cf. Eb 1,79. Sull’uomo afferma la sacra Scrittura che “ Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio li creò; maschio e femmina li creò” ( Gen 1, 27). L’amore di Dio chiama a Sé queste creature, Angeli e uomini. Perciò ha conferito a loro, Angeli e uomini, la Sua immagine viva. Pertanto ha dotato agli Angeli e a noi di una libera volontà e di uno spirito immortale. E così Dio aspetta che tanto gli Angeli come gli uomini con la loro libera volontà si dedicano a suo favore. ...
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Durante la Prima Guerra mondiale, la beata fu condotta dal suo angelo custode sui diversi campi di battaglia e narra: Una volta, ero stata sul fronte rumeno, dove si svolgeva un violento combattimento. Tutto il campo di battaglia, piombato nell’oscurità, non era che una nube di fumo e di polvere. Solo gli incendi ed i colpi delle pallottole, dritti come grandine, illuminavano il paesaggio. Ero vicina ai nostri soldati, che erano coricati in ranghi sul suolo. ...