L’editrice milanese Gribaudi ha pubblicato il testo di don Marcello Stanzione e di AlbaSali intitolato: “ I rimedi di santa Ildegarda. Il potere delle pietre e delle gemme.” In questo testo viene presentata sinteticamente la cristalloterapia di Santa Ildegarda. Il buon senso popolare immediato potrebbe di primo acchito considerare la medicina ildegardiana delle pietre preziose come qualcosa di superstizioso o peggio ancora collegato alla magia e alla stregoneria…
Don Marcello Stanzione e il dottore Claudio Circelli sono gli autori del libro “ Don Dolindo Ruotolo devoto delle anime Purganti” edito dall’editrice Segno di Udine.
Don Dolindo Ruotolo (1882-1970) in una poderosa autobiografia di due volumiha raccontato come il suo nome, che significa “dolore” venne coniato dal padre e come “profeticamente” la sofferenza (per le numerosissime umiliazioni, ma anche per le ristrettezze economiche e la fame) fu l’elemento che contraddistinse tutta la sua esistenza, compreso il periodo del seminario e quello sacerdotale. Don Dolindo ebbe una particolarissima devozione per le anime del Purgatorio e raccomandava ai suoi figli spirituali di fare l’atto eroico per le anime del purgatorio. ...
La collaudata collaborazione tra don Marcello Stanzione, parroco e massimo esperto italiano in Angelologia e la dottoressa Bianca Bianchini, medico cardiologo, prosegue con il libro “Santa Ildegarda. Terapia fisica e spirituale del cuore” edito dall’editrice milanese Sugarco che compara quanto scritto da santa Ildegarda di Bingen sul cuore e la terapia delle sue affezioni con le attuali evidenze scientifiche. ...
Se veramente l’arcangelo Michele sia apparso al siciliano Salvo Valenti non sarà certamente l’autore del libro il noto angelologo di fama mondiale don Marcello Stanzione a stabilirlo ma è la competente autorità ecclesiastica a doverlo indagare ed eventualmente a dichiararlo ufficialmente oppure negarlo. Da molti anni don Stanzione studia l’angelologia e le apparizioni di san Michele lungo i secoli ed ha trovato particolarmente interessanti queste presunte rivelazioni del principe degli angeli ad un giovane palermitano del ventunesimo secolo di nome Salvatore Valenti....
Don Marcello Stanzione è l’autore del libro “Dante Alighieri e l’Enneagramma dei peccati capitali” edito dall’editrice Segno di Udine. Il 2021 è stato un anno speciale sia per la cultura italiana e sia per la cultura cattolica. Abbiamo celebrato i settecento anni dalla morte del suo più famoso poeta: Dante Alighieri. Numerose le iniziative che hanno scandito le celebrazioni dedicate a “l’astro più fulgido della letteratura italiana”, come lo aveva definito papa Paolo VI nel 1965 nelle celebrazioni per il settimo centenario dalla nascita. ...
Nel periodo della “Quaresima di san Michele” che va dal 19 Agosto al 29 settembre, l’editrice Segno di Udine stampa il libro “ La vera storia della Corona angelica” scritto da don Marcello Stanzione e dall’avvocato Carmine Alvino. Molti milioni di cattolici devoti all’Arcangelo san Michele e ai santi spiriti celesti recitano tra le loro devozioni agli Angeli la corona angelica. Ma qual è la sua origine storica? A questa domanda risponde ...
Nel periodo della “Quaresima di san Michele” che va dal 19 Agosto al 29 settembre, l’editrice Segno di Udine stampa il libro “ La vera storia della Corona angelica” scritto da don Marcello Stanzione e dall’avvocato Carmine Alvino. Molti milioni di cattolici devoti all’Arcangelo san Michele e ai santi spiriti celesti recitano tra le loro devozioni agli Angeli la corona angelica. Ma qual è la sua origine storica? ...
Dal profeta Isaia a Santa Teresa d’Avila: così hanno descritto i "messaggeri celesti"
Ci sono fatti straordinari che hanno segnato la vita di santi e teologi. Sono riportati in “pillole” nell’ “Agenda degli angeli 2022” (Gribaudi), in uscita nelle prossime settimane, a cura di Don Marcelo Stanzione. Si tratta di apparizioni e descrizioni angeliche di cui riportiamo alcuni episodi. ...
Scorrendo con lo sguardo numerose opere di Matthieu Wiegman, pittore olandese morto nel 1971, ci siamo soffermati su un suo disegnoa carboncino su carta bianca del 1920 custodito al Centraal Museum di Utrechtavente per tema << La cacciata dal di Adamo ed Eva dal Paradiso terrestre >>. In quell’anno Wiegman faceva parte già della Bergen School, una scuola di pittori definiti realisti a nucleo espressionista,attiva nel decennio 1915-1925. Figure tozze, colori scuri caratterizzano i dipinti di questi artisti. ...
E' uno dei casi di vessazione più clamorosi nella storia della Chiesa. I documenti sono riportati negli scritti della mistica tedesca e negli atti del suo processo di beatificazione
Un tentativo di stupro, un’aggressione in presenza del crocifisso. E poi veglie notturne dolorose, un cane che tentava ripetutamente di aggredirla. La beata Anna Caterina Emmerick è una delle mistiche cattoliche che ha subito gli assalti più violenti del diavolo. ...