Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
L’argomento “angeli custodi” può suscitare risatine d’incredulità, smorfie di disappunto o ancora nessuna presa in considerazione. D’altra parte ho osservato che la “provocazione” dell’angelo custode ha offerto spunti di discussione e riflessione sulle realtà invisibili che sono le più importanti ad alcuni giovani dai dodici ai trent’anni non necessariamente praticanti, anzi a volte scettici, distaccati, e disamorati per Gesù Cristo. Ho ben presente quello che Gesù disse a Nicodemo: “Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerò di cose del cielo?” (Gv, 3, 12). Analogamente, Ignazio nella sua lettera agli abitanti di Tralle: “Non potrei scrivervi cose celesti? Ma temo di recarvi danno essendo voi piccoli. Perdonatemi! Non potendo assimilare vi congestionereste” (cfr. p. 70-71 del libro). Il tema di questo libro riguarda una verità della fede da sempre creduta e professata nella Bibbia e nella tradizione cristiana. Se già nella fede ebraica gli angeli sono considerati servitori e ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Secondo un’antica tradizione biblica sulla storia della creazione, Dio plasma Adamo dalla terra umida e gli soffia nel naso l’alito di vita. Nell’Eden Dio fa crescere un giardino con alberi «belli da vedere e buoni da mangiare». Al centro sono l’albero della vita e l’albero della conoscenza del bene e del male. in questo giardino Dio pone Adamo ordinandogli di non mangiare dell’albero della conoscenza, altrimenti dovrà morire. ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Parafrasando Leopardi, che nel Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere, faceva proclamare al venditore, per le strade: Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?, molti scrittori di area New Age si son messi a distribuire Angeli, o almeno a insegnare le ricette e le strategie per procurarseli, per farseli amici ed averne l’assistenza, e dalle copertine dei loro libri invitano il pubblico, ammiccando: Angeli, angeli nuovi; spiriti nuovi. ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Viene presentata una relazione scritta che il defunto esorcista napoletano mons. Vincenzo Cuomo inviò al cardinale dell’epoca mons. Michele Giordano.E’ innanzitutto una missione data da Gesù ai discepoli, come si ricava da diversi passi del vangelo: nel mio Nome caccerete i demoni. L’esercizio dell’esorcistato è regolato dalla Chiesa con un rito apposta e disciplinato dal Codice di Diritto canonico, can. 1172: “ Nessuno può proferire legittimamente esorcismi sugli ossessi, se non ha ottenuto dall’Ordinario del luogo peculiare ed espressa licenza. L’Ordinario del luogo concede tale licenza solo al sacerdote che sia ornato di pietà, di scienza, di prudenza e di integrità di vita”. La Chiesa non avrebbe legiferato su cose inesistenti. Nelle sue catechesi papa Giovanni Paolo II ha toccato questo argomento specialmente nelle catechesi del 14 agosto e 25 novembre 1987. ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
Vuoi migliorare il buonumore? Mangia i “biscotti per i nervi” di santa Ildegarda
Sono dolci che, secondo la santa “nutrizionista”, aiutano il nostro sistema nervoso, grazie ad una serie di ingredienti "utili" ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 Arcistratega, capo supremo delle milizie celesti, principe degli angeli, campione del Bene e simbolo delle lotta contro il Male nella quale si gioca tutta la nostra esistenza, guida delle anime nell’aldilà, entità dotata di poteri taumaturgici, patrono delle acque, abitatore dei luoghi alti e delle caverne: tutto questo è l’arcangelo Michele, il cui nome significa Chi come Dio?. Fin dall’inizio dei tempi l'arcangelo Michele accompagna la storia dell'umanità: lo troviamo a guardia delle porte del paradiso quando Adamo ed Eva ne furono cacciati, sarà lui ad accompagnarci nel grande viaggio nel mondo ultraterreno e a suonare la tromba nel giorno del giudizio. ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions Nella nostra epoca di scristianizzazione si fa fatica credere a quello che la Chiesa insegna, per esempio all’Angelo Custode, figurarsi poi all’Angelo Custode delle Nazioni. Don Marcello Stanzione noto angelologo ha scritto un libro, «Gli angeli custodi delle Nazioni», col sottotitolo: «Cent’anni fa a Fatima l’Angelo del Portogallo parlava ai tre pastorelli», pubblicato da SugarcoEdizioni (2016). Ma che valore può avere far conoscere agli europei di oggi che non conoscono più neanche le radici cristiane, che ogni città, ogni nazione ha un angelo protettore? Il libro cerca di rispondere anche a questo quesito. ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 Le feste pasquali sono ancora …nell’aria e sono un ottimo motivo per presentare altre opere di Don Marcello Stanzione che ha dedicato la sua attività di studioso alla ricerca sugli Angeli. Autore di oltre cento cinquanta opere sui messaggeri celesti, don Marcello è ritornato in libreria con importanti titoli: “ Gli Angeli di santa Ildegarda” (Edizioni Segno) presenta una accurata indagine nella non facile produzione della dottora della Chiesa riguardo alle visioni che la Santa ebbe e ci trasmise sul mondo ultraterreno e, in particolare, sugli angeli. Come in altre pubblicazioni, anche in questo libro don Marcello Stanzione descrive il culto degli Angeli nell’ambito strettamente ortodosso delle Sacre Scritture. ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 L’editore Gribaudi di Milano ha stampato una biografia su santa Angela da Foligno scritta dal sacerdote salernitano don Marcello Stanzione. E’ evidente che non solo la nostra civiltà occidentale ma la stessa Chiesa cattolica odierna è in profonda decadenza. Per risolvere questa tremenda crisi morale e spirituale ritengo che l’unica soluzione sia una ripresa della santità a tutti i livelli. A tale riguardo plaudo all’opera di don Marcello Stanzione, un semplice parroco di campagna, che da oltre vent’anni scrive testi popolari divulgativi su angeli, demoni, purgatorio e mistici per diffondere quella spiritualità tradizionale cattolica che negli ultimi cinquant’anni anni è stata forse messa frettolosamente da parte tacciandola superficialmente di essere devozionistica...Con questo testo don Marcello cerca di diffondere a livello popolare la conoscenza di santa Angela da Foligno considerata una delle giganti della mistica cattolica di tutti i tempi. ... |
weiter …
|
|
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
 “Se volessimo togliere gli Angeli dalla Bibbia, dovremmo strappare quasi ogni pagina. La Bibbia è chiarissima: gli Angeli non sono una verità opinabile, ma una verità di fede.” Esordisce così don Marcello Stanzione, famoso sacerdote da anni impegnato nella diffusione del culto angelico, autore di oltre 200 libri sul tema tradotti in diverse lingue, all’incontro “Verità e Confusione sugli Angeli”, conferenza organizzata dal gruppo “ADIM Maria madre di misericordia”, tenutosi presso la chiesa di S. Antonio a Reggio Emilia il 10/07/2019 alle ore 21,00. ... |
weiter …
|
|
|
<< Anfang < Vorherige 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Nächste > Ende >>
|
Ergebnisse 41 - 50 von 651 |