Pronto il libro "Preghiere dei Cristiani ai Santi Angeli di Dio", di Don Stanzione e Carlo Di Pietro

Pronto il libro "Preghiere dei Cristiani ai Santi Angeli di Dio", di Don Stanzione e Carlo Di PietroE' stata pubblicata, dalla casa editrice cattolica Segno di Udine, l'ultima importante ricerca condotta dal teologo don Marcello Stanzione e dal prof. Carlo Di Pietro, il primo è uno dei più importanti studiosi di angelologia in Italia e fondatore della Milizia di San Michele Arcangelo, mentre il secondo è un laico (giornalista pubblicista) impegnato nella diffusione del pensiero cattolico apologetico e nello studio della retta e ortodossa demonologia cattolica. Il testo è intitolato "Preghiere dei Cristiani ai Santi Angeli di Dio", è un compendio - spesso commentato - contenente un numero incredibile di liturgie, litanie, preghiere agli Angeli del Signore, inni e lodi; il costo del volume è di € 25,00 pertanto può risultare impegnativo ma, per tutti gli studiosi di angelologia cattolica e per tutti i parroci che intendono approfondire l'argomento e che hanno intenzione di celebrare degnamente alcune ricorrenze liturgiche e commemorative, penso che non siano soldi sprecati. Sia la bibliografia ...

...  che l'indice sono ricchissimi.

I due autori propongono e commentano la Messa propria a San Michele Arcangelo, la scelta delle Letture, la Liturgia delle ore, i Salmi, L'Ufficio delle Letture, i Cantici, le Benedizioni e gli Inni.

Il testo prosegue con tutta una serie di capitoli dedicati alle preghiere tipiche a San Michele, a San Gabriele, a San Raffaele ed agli Angeli di Dio; gli autori espongono la ricerca svolta in maniera molto interessante e riportano antichissime preghiere, inni bizantini, greci, latini e numerose preghiere, anche semplici, scritte da santi, beati, venerabili e da molti parroci, il tutto a partire dalla prima metà dell'anno mille fino ai giorni nostri.

Al lettore vengono proposte anche delle interessanti catechesi, di cui cito un estrapolato:

Se è vero - come crediamo - che ciascuno di noi è guidato da un angelo - detto custode - appare inverosimile che di lui nulla o poco sappiamo. Non sapere nulla o poco degli spiriti celesti comporta ovviamente anche una scarsa conoscenza di Dio, dal momento che Dio ha voluto che un angelo giorno e notte ci fosse accanto.

L’angelo custode è quell’essere intelligente, superiore all’uomo, che rimasto fedele a Dio, è partecipe della Sua vita e, felice della stessa beatitudine, collabora con la Provvidenza nel governo del mondo e specialmente dell’uomo.

La verità sull’esistenza degli angeli ed in particolare dell’angelo custode, è ampiamente dimostrata dalla Sacra Scrittura, dalla tradizione patristica - teologica e dal Magistero universale infallibile. Certamente la “custodia” dell’angelo si estende anche alle nazioni, alle diocesi, alle comunità, alle famiglie e ad ogni singolo uomo.

Se il nostro “nemico, il diavolo, come  un leone ruggente, va in giro cercando chi divorare” (1Pt 5,8), è necessario che ogni uomo abbia un angelo che lo difenda dalle insidie del male e lo aiuti a condurre una vita santa.

Cristo è capo degli uomini ma anche degli angeli, i quali sono partecipi della Sua gloria e del Suo trionfo di Redentore universale. E’ Cristo stesso che comanda agli angeli di proteggere le nostre vite e di assisterci incessantemente, tuttavia è importante pregare affinché la nostra debole carne non sia mai lasciata da sola, nella mani del diavolo, che non dorme mai.

Ecco perché pregare gli angeli.

Appare impossibile e superbo, pensare di salvarsi senza il loro diretto aiuto, nonché grave mancanza di amore nei confronti di Cristo stesso.

Antonio Pace

E' possibile trovare maggiori informazioni al link:
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=787

Cenni biografici sugli autori:

don Marcello Stanzione
http://www.miliziadisanmichelearcangelo.org/content/view/269/97/lang,it/

Carlo Di Pietro
http://www.miliziadisanmichelearcangelo.org/content/view/375/97/lang,it/