“Nel 1939, subito dopo l’inizio della Seconda guerra mondiale, a tutti i tedeschi fu distribuita una tessera annonaria e il razionamento del cibo durò addirittura fino al 1948! In quei nove anni un solo cittadino anzi una cittadina non ebbe il diritto a quella tessera: Teresa Neumann. Le era stata ritirata con la precisa motivazione: che non ne aveva bisogno, visto che non mangiava e non beveva nulla. Le fu concessa invece una doppia razione di detersivi per lavare la biancheria che ogni venerdì inondava di sangue”. ... |
Leggi tutto...
|
|
Mi presento, da cinque anni la mia vita è nel bosco, in una antica borgata prima disabitata, dove io e la mia compagna abbiamo scelto di mettere radici per tornare ad una vita più semplice; ho il dono della pranoterapia che utilizzo per cercare di far star bene le persone, studio l’antroposofia ( la via di Michele ) da diversi anni e questo mi ha riavvicinato molto alla vera essenza della vita e al Cristo dopo anni passati in una sorta di limbo. ... |
Leggi tutto...
|
|
La prestigiosa editrice cattolica polacca “San Stanislao” ha tradotto in lingua locale il libro di don Marcello Stanzione “I papi e gli angeli” stampato in Italia dall’editore Gribaudi nel 2010. Per noi cattolici il Papa è segno di unità delle varie Chiese particolari, le diocesi, ed è il Vicario di Cristo in terra e per questo gode di una particolare protezione delle Gerarchie angeliche verso le quali mostra un profondo amore. Con il termine “Papa” (da Abbà, cioè padre) si indica oggi il Sommo Pontefice che, quale successore di San Pietro nel governo universale della Chiesa, è di essa insieme il Pastore ed il Padre. Non sempre “Papa” fu l’appellativo esclusivo dei Sommi pontefici; inizialmente erano così chiamati anche i semplici preti. Il primo Pontefice a chiamarsi “Papa” fu San Siricio (384-399). Poco dopo Ennodio Felice Magno (473- 521) riservò l’appellativo di Papa quasi unicamente a coloro che sedevano sulla cattedra episcopale di Roma. Infine, Gregorio VII (1073-1085), grande devoto di ... |
Leggi tutto...
|
|
“Vigilate su di noi, durante questa vita presente, difendeteci contro gli assalti del demonio, assisteteci specialmente nell’ora della nostra morte” Chiedere grazie a San Michele arcangelo recitando un Triduo di preghiera in suo onore. La potente intercessione del Principe degli Angeli si può richiedere con queste invocazioni tratte dal libro di don Marcello Stanzione “Preghiere a San Giuseppe e San Michele arcangelo (edizioni Mimep-Docete). ... |
Leggi tutto...
|
|
L’editrice milanese Gribaudi ha stampato il libro “O Gesù mi abbandono a te”. Un anno con don Dolindo Ruotolo” a cura di don Marcello Stanzione che raccoglie 365 pensieri quotidiani del famoso sacerdote partenopeo morto in concetto di santità. Don Dolindo (1882-1970) quinto degli undici figli di Raffaele Ruotolo, matematico, e di Anna Valle, nobildonna proveniente da una famiglia decaduta di origine spagnole, nacque a Napoli nel popolare quartiere Forcella. ... |
Leggi tutto...
|
|
fonte: www.informazionecattolica.it “O GESU’ MI ABBANDONO A TE” Gribaudi Editore presenta, a cura di Don Marcello Stanzione, la pregevole opera: “Gesù mi abbandono a Te” – Un anno con Don Dolindo Ruotolo (pagg. 124, euro 9,50). ... |
Leggi tutto...
|
|
L’editrice Ancilla ha stampato il libro “365 giorni con Edith Stein” curato dal sacerdote Marcello Stanzione per celebrare gli ottanta anni del martirio della filosofa ebrea che si era convertita al Cattolicesimo ed era diventata monaca carmelitana di clausura. Teresa Benedetta della Croce, al secolo Edith Stein, è stata una intellettuale di origini ebraiche convertita al Cattolicesimo e divenuta monaca carmelitana. Fu uccisa ad agosto del 1942 dai nazisti in un campo di concentramento a causa delle sue origini ebraiche. ... |
Leggi tutto...
|
|
L’editrice Segno di Udine ha appena stampato il testo di don Marcello Stanzione: “Un anno con san Pio da Pietrelcina. Vita, citazioni e preghiere”. Tramite Padre Pio, Gesù era venuto a rammentare al mondo intero l’importanza della preghiera, della sofferenza e del sacrificio per espiare il peccato che distrugge l’amore di Dio. ... |
Leggi tutto...
|
|
Le Edizioni Segno di Udine stampano il testo di don Marcello Stanzione intitolato” Un anno con gli Angeli e gli Arcangeli. 5 minuti al giorno con gli spiriti celesti”. Come tutti sperimentiamo, la vita su questa terra, tante volte non è affatto facile. C’è la fatica dell’apprendimento e dell’adattamento continuo a nuove situazioni esistenziali. C’è la sofferenza delle malattie fisiche e psichiche, delle incomprensioni, delle ingratitudini e spesso ci si sente soli e senza affetto. ... |
Leggi tutto...
|
|
Il 16 settembre 2017 abbiamo ricordato il primo anniversario della morte del famoso esorcista padre Gabriele Amorth. Il giornalista americano Tracy Wilkinson, autore di un libro sugli esorcisti del Vaticano così lo descriveva: “Nella sede che ospita gli uffici e gli alloggi di Amorth e dei suoi confratelli della Società San Paolo, Amorth riceve il suo gregge tormentato e celebra gli esorcismi, sempre in una stanza lontana dalla strada, in modo che nessuno possa sentire le urla. «Altrimenti arriva la polizia», dice Amorth con un lieve accenno di sorriso. Le pareti di un colore verde mare, interrotto a tratti da alcune fessure nell’intonaco. In tutto, la stanza è grande circa tre metri per cinque, ci sono cinque o sei sedie con lo schienale rigido addossate alle pareti e una sedia con rivestimento di vinile leggermente più imbottita dove, ha detto Amorth, si possono accomodare i pazienti che non presentano condizioni molto critiche. ... |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1231 - 1240 di 1340 |