PADRE PIO E L’EUCARESTIA Di don Marcello Stanzione
Scritto da Amministratore   
domenica 15 giugno 2025

PADRE PIO E L’EUCARESTIADiceva Padre Pio ai suoi figli spirituali: “Accostiamoci a ricevere il pane degli angeli con una grande fede, con una gran fiamma d’amore

 ed attendiamoci pure da questo dolcissimo amante delle anime nostre di essere consolati in questa vita con il bacio della sua bocca.”

Padre Pio ha vissuto l’Eucarestia in una duplice dimensione. Come sacerdote e come vittima.

Ha offerto e si è offerto.  ...

 

Nella Celebrazione Eucaristica si vedeva, si contemplava Padre Pio orante, Padre Pio sacerdote, Padre Pio vittima, Padre Pio che viveva anche esteriormente l’intensità e la profondità dell’unione più grande con Gesù e certamente ricordiamo lo sconforto che provò quando non poté celebrare: Era militare a Napoli e scrisse a padre Agostino e a padre Benedetto “sono estremamente sconfortato per l’unica ragione che qui non si può celebrare perché manca la cappella e fuori non ci è permesso uscire. Che desolazione”.

Leggiamo questa bella testimonianza di padre Gerardo di Flumeri, riguardo a Padre Pio e il suo rapporto con il SS. Sacramento:

“Padre Pio ha avuto sempre un’attrattiva particolare per la santissima Eucarestia. È stato come una farfalla che gira intorno al lume o un’ape che si posa sui fiori.

Quand’era bambino a Pietrelcina faceva da irreprensibile chierichetto e non tralasciava mai di ascoltare la messa ogni giorno; a volte quando trovava chiusa la porta della Chiesa di sant’Anna, si inginocchiava sulla pietra accanto all’ingresso e rimaneva per lungo tempo in adorazione del Santissimo Sacramento. Così è stata tutta la vita di Padre Pio. Un continuo girare intorno all’altare di Gesù sacramentato, punto di partenza e punto d’arrivo di ogni sua giornata”.