Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri arrow UN LIBRO SU ILDEGARDA DI BINGEN E TROTULA DA SALERNO, MEDICHESSE MEDIOEVALI. di ANNAMARIA MARAFFA
UN LIBRO SULL’ENNEAGRAMMA UTILE PER L’ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
UN LIBRO SU ILDEGARDA DI BINGEN E TROTULA DA SALERNO, MEDICHESSE MEDIOEVALI. di ANNAMARIA MARAFFA PDF Imprimir E-Mail
Calificación del usuario: / 0
MaloBueno 
escrito por Amministratore   
giovedì, 02 de giugno de 2022
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

ILDEGARDA DI BINGEN E TROTULA DA SALERNO, MEDICHESSE MEDIOEVALI.Questo libro edito dall’editrice Il Cerchio di Rimini ed intitolato “Le cure di santa Ildegarda di Bingen e di Trotula da Salerno. Consigli terapeutici ed estetici per le donne”, nasce dalla collaborazione tra un affermato medico cardiologo di Torino, la dottoressa Bianca Bianchini, e un sacerdote di Salerno che da oltre trent’anni è parroco di un villaggio nel comune di Campagna (Salerno), don Marcello Stanzione. ...

 
I due autori, che insieme hanno scritto numerosi libri di successo, in questo loro nuovo testo vogliono offrire alle donne contemporanee consigli pratici attinti dagli scritti di due importanti medichesse medioevali: la salernitana Trotula de Ruggiero e la tedesca Ildegarda di Bingen.  Queste due donne eccezionali, in un periodo come il Medio Evo, in cui il ruolo della donna era quello di moglie e madre o di monaca per lo più di clausura, hanno dimostrato di poter svolgere questi ruoli (Trotula fu anche moglie e madre e santa Ildegarda fu monaca) coltivando però la propria intelligenza e le proprie capacità, l’una come medico e scrittore, l’altra come medico, scrittore, musicista. Due figure di riferimento non solo per l’universo femminile: Trotula fu anche insegnante (magistra) presso la Scuola Medica Salernitana, la più illustre istituzione dell’epoca, e Ildegarda fu interpellata e apprezzata da personaggi quali Federico Barbarossa e San Bernardo da Chiaravalle.

Questo libro, oltre a rappresentare un omaggio a due luminose figure femminili, pone in evidenza come molti dei loro insegnamenti siano validi anche per le donne dei nostri tempi. Buona lettura!

 
< Anterior   Siguiente >

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Usuarios: 103477
Noticias: 3749
Enlaces: 35
Visitantes: 290960525
Hay 12 invitados y 2 usuarios en línea

Feed Rss