Menu Content/Inhalt
Home page arrow Books arrow UN ANNO CON SAN PIO IN UN LIBRO DI DON MARCELLO STANZIONE Di Elia Lucchini
UN LIBRO SULL’ENNEAGRAMMA UTILE PER L’ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
UN ANNO CON SAN PIO IN UN LIBRO DI DON MARCELLO STANZIONE Di Elia Lucchini PDF Print E-mail
User Rating: / 0
PoorBest 
Written by Amministratore   
venerdì, 05 gennaio 2024
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

UN ANNO CON SAN PIO IN UN LIBRO DI DON MARCELLO STANZIONEL’editrice Segno di Udine ha appena stampato il testo di don Marcello Stanzione: “Un anno con san Pio da Pietrelcina. Vita, citazioni e preghiere”.  

Tramite Padre Pio, Gesù era venuto a rammentare al mondo intero l’importanza della preghiera, della sofferenza e del sacrificio per espiare il peccato che distrugge l’amore di Dio. ...

Attraverso Padre Pio, Gesù era venuto a chiamare il mondo alla conversione, al ritorno a lui, alla santità. La missione era ormai compiuta… Quando Padre Pio morì, Gesù ritornò, come nella risurrezione, e lo condusse tra le braccia del Padre Celeste, circondato dagli angeli.

Anche nel giorno della sua morte lasciò tutti stupefatti: le stimmate erano scomparse e la pelle era liscia e immacolata… Ci sarebbe da credere che Padre Pio avesse strizzato l’occhio ad un’altra grande devota degli angeli: Caterina da Siena, le cui stimmate, che quando era in vita rimasero invisibili, apparirono visibili a tutti improvvisamente il giorno della sua morte.

Giuseppe Curci aggiunge, che la vita di Padre Pio fu molto simile a quella di Gesù.

Nel rispondere alla «chiamata divina», il Padre disse:

«Dove meglio potrò servirti, o Signore, se non nel chiostro e sotto la bandiera del Poverello di Assisi?».

Più volte ebbe visioni celesti in cui compariva il serafico Padre.

Un giorno, alludendo ad una di esse, dirà:

«Gesù, la Mammina, San Giuseppe e il Padre San Francesco sono quasi sempre con me».

Tra le devozioni da praticare quotidianamente, annotate nei “Frammenti di Diario”, Padre Pio, tra l’altro, scrisse: «Novena al Padre San Francesco».

Il nome di San Francesco compariva quasi sempre nelle sigle con cui iniziava le sue lettere e, spesso, nel corpo delle stesse.

Per molti anni celebrò all’altare la vita religiosa, cercò sempre di imitare il serafico Padre. Alla sua figlia spirituale Nina Campanile chiese per lui preghiere a Gesù e scrisse:

«Parlagli di me, che mi faccia la grazia di essere un figlio meno indegno di San Francesco; che possa essere di esempio ai miei confratelli in modo che il fervore continui sempre e si accresca sempre più in me, da far di me un perfetto cappuccino».

Con la canonizzazione la Chiesa gli ha riconosciuto di essere un modello di vita per tutti i religiosi. In questo testo ci sono 365 pensieri del santo cappuccino distribuiti in un anno insieme ad alcune preghiere a san Pio.

 
< Prev   Next >

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Members: 103503
News: 3749
WebLinks: 35
Visitors: 291022666
We have 4 guests online

Feed Rss