Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
La via Segreta di San Michele - Itinerario per un cammino con il principe degli angeli
Editoria
I misteriosi pellegrinaggi infantili all’abbazia di Mont Saint Micheal PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

I misteriosi pellegrinaggi infantili all’abbazia di Mont Saint Micheal di Gelsomino Del Guercio

Perché trentamila ragazzini, di cui alcuni avevano appena nove anni, si misero in viaggio?

Mont Saint Micheal, il più importante luogo di venerazione di San Michele in Francia, è stato testimone di un fenomeno incredibile e misterioso, che non trova riscontro in nessuno dei grandi santuari cristiani. Gruppi di fanciulli, in interminabili processioni, attraversavano la baia per venerare l’arcangelo Michele. Li si videro per la prima volta nel 1333, poco prima dello scoppio della guerra dei cent’anni. Questo fatto poco conosciuto è riportato nel libro “Pellegrino tra i Santuari dell’arcangelo Michele” (Sugarco edizioni) a cura di Don Marcello Stanzione. ...

Leer más...
 
I MISTICI SONO CONTEMPLATIVI A IMITAZIONE DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

I MISTICI SONO CONTEMPLATIVI A IMITAZIONE DEGLI ANGELIGesù, nel Vangelo, lo ha insegnato chiaramente: “Attenti a non disprezzare nessuno di questi piccoli, perché in verità vi dico che i suoi angeli vedono continuamente in cielo il volto di mio Padre, che è nei cieli” (Matteo 18, 10). Gli angeli contemplano ininterrottamente Dio. E non solo quelli che gli stanno intorno e formano la sua corte, ma anche coloro che sono mandati ad altri ministeri. Già San Gregorio Magno spiegava ai suoi fedeli che, “quando vengono da noi, in tal modo esteriormente compiono le loro missioni, ma tuttavia non tralasciano di servire interiormente [il trono di Dio] con la contemplazione”. La visione beatifica, diciamo comunemente, è “il pane degli angeli.”  ...

Leer más...
 
I MONACI: ANGELI TERRESTRI IN PREGHIERA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

 I MONACI: ANGELI TERRESTRI IN PREGHIERAEvagrio Pontico affermava: “Il monaco arriva ad essere uguale agli angeli in virtù della vera preghiera”. Questo era lo stesso pensiero dell’abate Macario, quando parla di un solitario che scopriva sempre pregando: “Vedo qui un angelo terreno”.

Molti dei celebri padri dell'eremo lasciarono come eredità, a partire da questa vita, una di queste sentenze, che nella loro brevità, solitamente racchiudono abbondanza di altissima sapienza; ...

Leer más...
 
I mostri vicino alla culla”. La prima volta che Padre Pio vide il diavolo PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

 La prima volta che Padre Pio vide il diavolo

Di Gelsomino Del Guercio

Il frate con le stigmate era bambino e sua madre provò a rassicurarlo. Ne parlò, da adulto, anche al suo direttore spirituale, padre Benedetto da San Marco in Lamis

Padre Pio fu assaltato dal diavolo sin da bambino. Ci sono numerose testimonianze che riportano queste aggressioni violente che il futuro santo subiva. Racconti scioccanti che Don Marcello Stanzione riporta nel libro “L’universo demoniaco” (Sugarco edizioni). ...

Leer más...
 
I NOSTRI DOVERI VERSO GLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

I NOSTRI DOVERI VERSO GLI ANGELIConsideriamo i doveri a  cui siamo tenuti nei confronti dei nostri angeli custodi. Tali doveri sono così riassunti da san Bernardo: “Dio vi ha affidati a uno dei suoi angeli; quanto rispetto questa parola devi ispirarvi, quanta devozione suscitarvi, quanta fiducia  infondervi! Rispetto per la sua presenza, amore e riconoscenza per le sue opere buone, fiducia nella sua protezione”. Questi sentimenti, e altri, saranno oggetto del culto interiore che si deve ai santi angeli. ...

Leer más...
 
I NOVE CORI ANGELICI Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions
I NOVE CORI ANGELICI

La separazione dei cattivi Angeli dai buoni fece un vuoto in quello che la Scrittura definisce gli eserciti del cielo. E siccome Dio non poteva lasciare alcun vuoto nella sua più bella opera, parecchi teologi pensano ch'egli creò il genere umano per colmarlo, fornendo alla celeste Gerusalemme un numero determinato di eletti. Comunque sia questa opinione, gli eserciti celesti, malgrado il tradimento degli Angeli ribelli, non smettono di schierarsi con le loro distinzioni e le loro proporzioni originarie.  ...

Leer más...
 
I nove cori degli Angeli PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

I nove cori degli AngeliI nove cori degli Angeli Meditazioni sulle Gerarchie Celesti. Gli Angeli Custodi. Meditazioni su nomi e riflessioni sui simboli delle realtà spirituali del mondo più Alto: figure di chi è senza figura, forme di chi è senza forma.

Leer más...
 
I NOVE CORI DEGLI ANGELI E l’ILLUMINAZIONE DIVINA Di don Marcello Stanzione PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

I NOVE CORI DEGLI ANGELI  E l’ILLUMINAZIONE DIVINAGli spiriti celesti sono divisi in 3 gerarchie di cui ognuna è divisa essa stessa in 3 ordini differenti, che, dalla loro riunione formano quello che si chiama i nove cori degli Angeli:

La prima gerarchia comprende i Serafini, i Cherubini ed i Troni.

La seconda racchiude le Dominazioni, le Potenze e le Virtù.

La terza è composta dai Principati, dagli Arcangeli e dagli Angeli. ...

Leer más...
 
I Padri della Chiesa: nessuna relazione carnale tra San Giuseppe e Maria PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

I Padri della Chiesa: nessuna relazione carnale tra San Giuseppe e Maria

Di Gelsomino Del Guercio

I Padri della Chiesa esaltano, invece, la “tutela” di San Giuseppe nei confronti della donna, che dimostra l'assenza di carnalità tra i due

I primi Padri della Chiesa hanno smentito ...

Leer más...
 
I PADRI MICHELITI DIFFUSORI DA CENTO ANNI DEL CULTO ALL’ARCANGELO NEL MONDO PDF Imprimir E-Mail
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

Bronislao Markiewicz

di Don marcello Stanzione

Bronislao Markiewicz nacque a Pruchnik, un piccolo centro della Galizia, il 13 luglio 1842, in una famiglia polacca. venne ordinato sacerdote il 15 settembre 1867. gli anni 1867-1885 furono segnati dal suo servizio pastorale nelle diverse parrocchie della diocesi di Przemyls. Nella sua attività pastorale dedicava particolare attenzione alle confessioni, al catechismo e alle opere di carità. ...

Leer más...
 
<< Inicio < Anterior 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Siguiente > Final >>

Resultados 521 - 530 de 1404

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Usuarios: 126807
Noticias: 3994
Enlaces: 35
Visitantes: 328008693
Hay 3 invitados en línea

Feed Rss