Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri arrow CRITERI DI DISCERNIMENTO SULLE PRESUNTE APPARIZIONI Di don Marcello Stanzione
La via Segreta di San Michele - Itinerario per un cammino con il principe degli angeli
CRITERI DI DISCERNIMENTO SULLE PRESUNTE APPARIZIONI Di don Marcello Stanzione PDF Drucken E-Mail
Benutzer Bewertung: / 0
SchlechtSehr Gut 
Geschrieben von Amministratore   
venerdì, 02 maggio 2025
Non ci sono traduzioni - There are no translations - Nein Übersetzungen - No traducciones - Aucun traductions

CRITERI DI DISCERNIMENTO SULLE PRESUNTE APPARIZIONILe apparizioni del Cristo Risorto riportate dagli evangelisti sono criterio di discernimento per tutte le presunte apparizioni.

Attenzione. Non occorre dare una falsa testimonianza, non occorre testimoniare di ciò che non si sa! Bisogna farlo con tanta saggezza, con tanta delicatezza. Ecco ciò che ci insegna il Vangelo di Pasqua. I primi testimoni, gli apostoli, coloro che Gesù ha istituito come guida della comunità non annunciano ciò che non hanno verificato prima con certezza. Hanno sentito le parole di Maria Maddalena e vanno a vedere ciò che è accaduto prima di proclamarlo. ...

 

Pietro va lentamente ma sicuramente, arriva, prende un po’ di tempo per verificare. Così la sua testimonianza sarà vera e ferma. Giovanni corse veloce, ma non entrò dentro. Egli aspettò Pietro, poi vide e credette. Ecco il processo saggio che seguirà la Chiesa nel testimoniare le visioni, le apparizioni e tutte le rivelazioni private nel corso della sua storia ultrabimillenaria.  La Chiesa non crede subito a qualunque persona che si dichiara veggente e dichiara di ricevere rivelazioni dal Signore o dalla Madonna o da qualche altro angelo! Essa segue la saggezza di Pietro: prende tutto il tempo necessario per mettere un po’ di luce, crea commissioni mediche e teologiche per non ingannarsi e non ingannare il popolo di Dio, per non dare una falsa testimonianza, per non affermare questo oggi e cambiarlo domani. Anche i semplici fedeli, farebbero bene ad imitare la saggezza di Giovanni. Può darsi che i fedeli laici corrano più velocemente dei loro sacerdoti e vescovi, può darsi che siano più spirituali delle loro guide, ma attenzione essi possono facilmente prendere l’errore per la verità, ingannarsi  e ingannare in buna fede. Attenzione a non volere essere più cattolico del papa.... Ciò che dà la credibilità ad una testimonianza, non è l’eloquenza, né l’accanimento a convincere gli auditori, né l’imposizione della sua dottrina per forza, ma unicamente la coerenza della vita del testimone con il messaggio trasmesso. Ecco perché San Paolo diceva ai Colossesi: “Fratelli, se siete veramente risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dov’è Cristo, rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra.” Ora, la maggior parte dei cristiani sono purtroppo solamente o principalmente attaccati alle cose della terra, al denaro, agli onori, alle loro comodità ed ambizioni, al sesso… San Paolo continua: “Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio. Ora noi cadiamo nella superbia, non aspettiamo di ricevere la nostra gloria da Dio stesso, non accettiamo di vivere nel nascondimento. Quando Cristo, nostra vita, sarà manifestato, allora anche noi appariremo con lui nella gloria. Se moriamo con Cristo, con lui risorgeremo, se soffriamo con lui, con lui gioiremo”. Ecco perché la Chiesa prende in considerazione la vita del cosiddetto veggente e coloro che lo frequentano per decidere dell’autenticità o meno del messaggio. Ecco perché il mondo aspetta la coerenza e la bontà della nostra testimonianza per concludere della validità del Cristianesimo e del suo messaggio di salvezza.

 
< zurück   weiter >

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Mitglieder: 126757
News: 3992
Weblinks: 35
Besucher: 327932977
Aktuell 5 Gäste und 1 Mitglied online

Feed Rss