Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri arrow GLI ANGELI DEL PARADIGMA ESOTERICO Di don Marcello Stanzione
La via Segreta di San Michele - Itinerario per un cammino con il principe degli angeli
GLI ANGELI DEL PARADIGMA ESOTERICO Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Amministratore   
venerdì 02 maggio 2025

GLI ANGELI DEL PARADIGMA ESOTERICO“Esoterismo” è una di quelle parole spesso usate senza comprenderne l’autentico significato. Nella maggior parte dei casi, si tende ad identificarlo con l’occultismo o col satanismo, cosa non del tutto sbagliata, ma certamente riduttiva. In realtà, ci sono ambienti in cui l’esoterismo si muove senza, però, essere realmente conosciuto o considerato per ciò che realmente è.

A mio avviso, sono proprio questi i più pericolosi, non tanto per l’effetto immediato che possono provocare sulla persona che vi si avvicina, quanto per il fatto che ci si accosta ad essi disarmati proprio perché non se ne considera il reale pericolo. ...

Questo contatto può, infatti, in modo spesso subdolo, cominciare a creare una mentalità attraverso l’iterazione di un legame sempre più profondo. Ciò può confluire in quegli aspetti estremi dell’esoterismo quali l’occultismo, il satanismo e lo spiritismo, e può far abbracciare, conseguentemente, pratiche nocive quali la droga, l’alcol, i furti, la violenza, fino alla distruzione della persona.

Dopo queste brevi precisazioni circa la mentalità comune e i reali pericoli dell’esoterismo, cerchiamo di capire meglio cosa esso sia veramente, per poterci difendere adeguatamente da questo “virus” tanto dilagante.

Carlo Climati, uno dei maggiori studiosi del fenomeno in ambito nazionale, così lo definisce:

 

«Con questa parola si intende tutto ciò che è conosciuto da una ristretta cerchia di persone e non può essere svelato  pubblicamente. Ad esempio, una particolare magia, la tecnica per la lettura della mano o delle carte, le formule per l’evocazione degli spiriti, i segni utilizzati per stabilire un patto col diavolo».

 

Non è difficile dedurre che l’esoterismo riguarda ciò che è misterioso, che ha un linguaggio non comprensibile da tutti e utilizzato col solo scopo di esercitare un potere sugli altri da parte degli “iniziati”, persone a cui viene dato il privilegio di essere ammessi alla conoscenza di alcuni culti o magie particolari; ad esempio astrologi, cartomanti e maghi.

Su chi viene esercitato tale potere? Nella maggior parte dei casi su persone in difficoltà che, segnate dalle vicende della vita e dotate di una fede cristiana fragile o addirittura inesistente, si lasciano abbagliare da questi lupi rapaci e senza cuore che promettono, ovviamente mentendo, di poter risolvere ogni problema. Il target delle persone colpite ed ingannate che, come vedremo in seguito, vengono esposte a pericoli non solo psicologici, spirituali e morali, ma anche economici, è molto vario. Si va, per esempio, dal ragazzo problematico e dalla personalità fragile, all’uomo o alla donna sposati, al manager che vuole avere successo nel lavoro. La lista potrebbe continuare ancora a lungo, non solo per quanto riguarda le categorie di persone, ma anche e soprattutto per le motivazioni che spingono ad avvicinarsi al fenomeno in esame. Diciamo subito che tra le vittime, comunemente, ci sono tanti giovani. Essi risultano bersagli più facili a causa della loro inesperienza e della loro ingenuità

L’ambito del paradigma esoterico, nella sua vastità, si presenta come particolarmente ricco di tematiche angelologiche, soprattutto in funzione dei richiami tradizionali e antichi a nozioni di derivazione gnostica, cabalistica e alchemica, ma anche in virtù del ruolo di esseri intermedi svolto dagli angeli, funzione che si presenta come particolarmente adatta e necessaria in un contesto di sapore prettamente magico ed esoterico.

Così, è ancora una volta la vastità del tema a rendere necessario, in questa sede, il procedere per generalizzazioni, fornendo in ogni caso alcuni esempi particolarmente significativi.

A livello terminologico occorre precisare che con il termine «esoterismo» si indica un piano specifico del mondo della magia caratterizzato da uno stile di pensiero che accompagna tutta la cultura occidentale a partire dalla corrente dell’ermetismo che si esprime in particolare con gli Scritti Ermetici, testi mistico-filosofici composti in Egitto da dotti di lingua greca intorno al terzo secolo, con mescolanza di elementi religiosi orientali e del pensiero greco, così detti da Ermete Trismegisto, denominazione greca di una divinità egizia a cui la tradizione li attribuiva; per giungere sino ai nostri giorni. Secondo una definizione riduttiva e di certo non precisa − ma decisamente presente nella letteratura sul tema – data la complessità delle questioni in gioco, il termine esoterico viene riferito a una dottrina che è da trasmettere segretamente all’interno di una cerchia ristretta, ed è all’opposto di exoterico (o essoterico), aggettivo attribuito al modo con cui la maggioranza dei fedeli si accosta alle grandi religioni, che non presentano rivelazioni segrete e hanno invece un carattere pubblico. Spesso la visione esoterica è anche gnostica, proclama cioè che la salvezza si ottiene attraverso la conoscenza e non come dono. L’esoterismo ha largamente influenzato la cultura occidentale: la filosofia di Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831), ma anche la psicanalisi di Sigmund Freud (1856-1939) e Carl Gustav Jung (1875-1961) ne risultano ampiamente debitrici. La tradizione esoterica continua ad esercitare un notevole fascino su molte persone particolarmente di formazione laica ed è stata diffusa da alcune correnti della massoneria e da alcuni opere di autori come il russo George Ivanovitch Gurdjieff (1866?-1949), il cui insegnamento combina cristianesimo, sufismo e altre tradizioni religiose.

 

 
< Prec.   Pros. >

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Utenti: 126755
Notizie: 3992
Collegamenti web: 35
Visitatori: 327931782
Abbiamo 2 utenti online

Feed Rss