Don Marcello Stanzione, assistente spirituale dell’associazione “Milizia Di San Michele Arcangelo” e confondatore e condirettore con Bruno Volpe del sito giornalistico cattolico Pontifex, ha dato alle stampe la sua ultima fatica letteraria: “Un mese con gli angeli” edito dalla Segno di Udine, prezzo euro 20,00. É difficile dire chi siano e definire gli Angeli ma tutte le religioni hanno ammesso o ammettono che esistano degli esseri intermedi tra Dio e gli uomini. Esseri senza corpo, per questa ragione denominati con termini che ricordano la sottigliezza dell'aria. L'angelologia, lo studio degli Angeli, ha una parte importante nella Religione Cattolica. L'attribuzione più antica, quella di messaggero tra Dio e gli uomini. Ma spesso sono stati chiamati come testimoni del divino. Messaggeri del Signore, ma a Lui inferiori, ma di molto superiori all'uomo, in potenza e scienza: in queste vesti appaiono spesso nelle Sacre Scritture. ... |
Leggi tutto...
|
|
Sono veramente lieto di presentare questo testo “Un mese con San Michele Arcangelo” di don Marcello Stanzione, edito dall’Editrice Segno di Udine, che sarà certamente un utile strumento di meditazione e di preghiera per i numerosi cattolici devoti ai Santi Angeli di Dio ed al loro celeste Capo: l’Arcangelo Michele. Giovanni Paolo II, parlando al Santuario di San Michele sul Gargano, il 24 maggio 1987, disse che “per quanto frammentarie, le notizie della rivelazione sulla personalità ed il ruolo di San Michele sono molto eloquenti. Il nome di Michele, oltre che nell’Antico Testamento, appare anche nell’Apocalisse di San Giovanni, che è nel Nuovo Testamento ed è un Libro pieno di Angeli. Nell’Apocalisse si legge che scoppiò una guerra nel cielo tra Michele ed i suoi angeli ed un enorme drago rosso con sette teste e dieci corna e con sulle teste sette diademi, la cui coda trascinava giù un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra. “il drago combatteva insieme ... |
Leggi tutto...
|
|
L’avvocato avellinese Carmine Alvino e il sacerdote salernitano don Marcello Stanzione, parroco di Santa Maria La Nova nel comune di Campagna (SA), sono gli autori del libro edito dalla editrice Segno di Udine intitolato “ Santa Francesca Romana e il purgatorio” al prezzo di euro 12,00. Quando Santa Francesca Romana morì, tutta la città di Roma era al suo funerale; la gente la fece oggetto di un immediato quanto spontaneo culto popolare. Questa Santa attraverso molte visioni non solo poté vedere il Paradiso e l’Inferno, ma anche il Purgatorio come ci assicura il suo confessore e parroco allora in Santa Maria in Trastevere. Oltre il Trattato sui miracoli di Francesca Romana e o suoi combattimenti contro gli spiriti maligni, c’è anche un libro del Parroco di Santa Maria in Trastevere Giovanni Matiotti e un trattato dove si descrive come l’arcangelo Raffaele condusse Francesca Romana vicino al Purgatorio e glielo fece vedere. Certo che questo scritto è molto influenzato dalla rappresentazione ... |
Leggi tutto...
|
|
Don Marcello Stanzione, sacerdote salernitano, conferenziere, autore di numerosi libri dedicati agli Angeli e la dott. Anna Maria Turi, giornalista, studiosa ed esperta di tematiche psicoantropologiche e religiose, con al suo attivo numerosi servizi e consulenze giornalistici anche televisivi con la Rai e Mediaset, autrice di besteseller tradotti anche all’estero hanno scritto insieme il testo interessantissimo su l’apocalisse e la fine del mondo edito da Gribaudi al prezzo di euro 8. Il tema dell’apocalisse, ovvero della fine del mondo , ricorre non solo nell’immaginario, ma anche nel pensiero e nelle credenze delle generazioni che da sempre si sono succedute, come ad esempio la profezia dei maya che prevede la fine del mondo per il 21 dicembre 2012. Un sito internet americano protestante ha elencato addirittura più di duecento previsioni di estinzioni catastrofica, e repentina del nostro pianeta. La Terra verrà colpita da una serie di catastrofi, terremoti, inondazioni, pestilenze, guerre e distruzioni ... |
Leggi tutto...
|
|
“I pastorelli e gli angeli di Fatima” edito dalla Segno di Udine, al prezzo di euro 15, è il nuovo libro di don Marcello Stanzione uscito all’inizio di questo maggio 2010. Nel 1959 i vescovi italiani consacrarono la penisola al Cuore Immacolato di Maria ed una statua della Madonna di Fatima pellegrina in elicottero fu portata nei centri religiosi più importanti del paese, tra cui san Giovanni Rotondo dove padre Pio da Pietrelcina gravemente ammalato ottenne una prodigiosa guarigione. Ora il cuore Immacolato di Maria è collegato alle profezie di Fatima e queste sono intimamente legate agli angeli di cui Maria è regina. Dopo mezzo secolo i vescovi italiani nel 2009 organizzarono una serie di manifestazioni per ricordare quell’evento di consacrazione mariana e nel maggio del 2010, nel decimo anniversario della beatificazione dei pastorelli, il papa Benedetto XVI si recherà al Santuario di Fatima, quindi ben venga questo nuovo scritto di don Marcello Stanzione sul messaggio di Fatima ... |
Leggi tutto...
|
|
Trovo positivo che un esperto di angelologia come don Marcello Stanzione abbia scritto un saggio sul satanismo e l’occultismo edito da Gribaudi di Milano, questo perché gli angeli ribelli erano proprio quelli che stavano al servizio di Dio, prima della nefasta caduta. Una demonologia corretta presuppone, infatti, una buona conoscenza dell'angelologia. In subordine, apprezzo il lavoro della Milizia di San Michele Arcangelo, associazione da lui guidata, perché ha il merito di recuperare correttamente un patrimonio cristiano inestimabile – l'Angelologia – oramai divenuto feudo quasi esclusivo per le incursioni della cosiddetta New Age. In secondo luogo, è positivo parlare di satanismo e sètte, per quanto possibile in modo sereno ed equilibrato, al fine di poter fare informazione su tale problema così delicato che può rovinare letteralmente la vita di una famiglia intera, come talora mi è capitato di vedere nel ministero esorcistico. Ogni figlio di Dio che imbocca una strada sbagliata ci interpella perché la sua vita ... |
Leggi tutto...
|
|
Ancora un libro di Don Marcello Stanzione, questa volta su di una nuova tematica riguardante una donna del nostro tempo e della nostra epoca Natuzza Evolo e del suo rapporto con le Anime del Purgatorio, edito dalla Segno di Udine, pp 192, euro 15,00. Considerato che viviamo in un’epoca in cui è particolarmente difficile, per l’uomo moderno e per la sua anima, vivere nell’amore di Dio e nel rispetto alla sua Legge, trovando ostacoli continui ed ovunque nel suo progredire cristiano, questo nuovo testo di Don Marcello Stanzione sulla mistica calabrese, ci apre nuovi orizzonti sui rapporti esistenti tra la Chiesa militante, quella Purgante e la Chiesa trionfante, nella cosiddetta “Comunione dei Santi”. Don Marcello ci fa capire, anche alla luce dell’insegnamento del vivere quotidiano di questa pia ed umile donna del sud, che in questa lotta che si svolge per tutta la nostra vita terrena non siamo soli poiché Gesù è con noi “tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28, 20) e che la Santa Vergine, ... |
Leggi tutto...
|
|
E’ appena arrivato nelle librerie il testo di don Marcello Stanzione sui tre arcangeli edito dalla editrice Segno di Udine, prezzo euro 15,00. Il libro, composto dal parroco di santa Maria La Nova nel comune di Campagna (SA), si presenta come una miniera di precise informazioni per i cattolici devoti ai tre Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele che la Chiesa festeggia insieme il 29 settembre. Per ogni giorno dell’anno sono offerti pensieri “ arcangelici” presi da teologi, papi, santi, affinché il cristiano del XXI secolo non smarrisca la presenza quotidiana accanto a sé di questi amorevoli spiriti celesti. In appendice sono contenute molte preghiere ai tre arcangeli che sono il frutto di una plurisecolare tradizione della Chiesa. Le Sacre Scritture hanno rivelato i nomi propri di tre Angeli solamente, tutti appartenenti al Coro degli Arcangeli. Questi nomi sono ben noti a tutti i fedeli cattolici: Michele, Gabriele e Raffaele. L’antica letteratura apocrifa dell’Antico Testamento ... |
Leggi tutto...
|
|
E’ ancora fresco di stampa, perché appena arrivato nelle librerie, il libro edito dalla Gribaudi di Milano “365 giorni con il santo Curato d’Ars” di don Marcello Stanzione. La vocazione del cristiano è la salvezza. Ognuno di noi, sacerdote o laico, è sottoposto ad una chiamata da parte di Dio e di Cristo. E’ questo il segno della nostra dipendenza e della nostra appartenenza. Certo, stiamo qui per parlare del Patrono dei sacerdoti e potrebbe sembrare fuori luogo che a farlo sia un “semplice” fedele e non un consacrato ma, questo termine di “vocazione” deve evocare in noi delle riflessioni serie e del tutto intime perché noi tutti abbiamo, sacerdoti o laici, una vocazione comune: la salvezza eterna. Essa comporta la comprensione del vero senso della vita, dello scopo del nostro destino, della felicità vera per la quale siamo fatti, e dell’interesse stesso che ci è più prezioso: la nostra salvezza. Ora, se questo pensiero arrivasse fino a farci dimenticare gli altri ... |
Leggi tutto...
|
|
|