Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
I Papi e fatima - Il segreto di Maria
Editoria
IL COMBATTIMENTO SPIRITUALE DEL CRISTIANO Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail
IL COMBATTIMENTO SPIRITUALE DEL CRISTIANOSiamo in un’epoca triste per la fede e tutte le difficoltà sociologiche attuali ( ateismo di massa, pornografia, droga, alcolismo, omosessualismo, ideologia gender, crollo della famiglia e dell’istituzione Chiesa come per secoli è stata vissuta)   ci spingono ad un cristianesimo dove il combattimento spirituale è pane quotidiano del cristiano militante.  Tutto il Cattolicesimo, quello autentico…., è intriso di eroismo. La cresima, tradizionalmente, rende i ragazzi cattolici “soldati di Cristo”; e il buffetto che il vescovo appoggia sulla guancia destra del cresimato, previsto dal rituale, deriva dalla alapa militaris, lo schiaffo che veniva inferto alle reclute dell’esercito romano e che simboleggiava la prima ferita. La parola sacramentum, che nel III secolo comincia a indicare i sacramenti cristiani del battesimo, della cresima e dell’eucarestia, indicava in origine il giuramento prestato dai legionari romani e significava l’iniziazione a una nuova forma di vita, l’impegno senza riserva, il servizio fedele fino alla morte. ...
Leggi tutto...
 
IL CORPO DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail

IL CORPO DEGLI ANGELILa definizione classica dell’Angelo, un essere creato, personale, intelligente e spirituale, dovrebbe evitare di porre la questione del corpo angelico, nella misura in cui il corpo è la nota tangibile dell’incarnazione, della caduta nella materia, alla quale gli Angeli sono estranei. Comunque, i Padri ed i Dottori della Chiesa si sono interrogati, chiedendosi se gli spiriti beati non possedessero un corpo sottile, fatto di fuoco o di luce. Questa opinione, abbastanza vasta, fu finalmente condannata dapprima dal Concilio di Nicea nel 325, poi da quello del Laterano IV nel 1215. ...

Leggi tutto...
 
Il cristiano e la sfida dell'occultismo e della musica satanica PDF Stampa E-mail
Il cristiano e la sfida dell'occultismo e della musica satanicaL'occultismo rappresenta una delle più gravi sfide alla fede cristiana nell'epoca attuale. Secondo le più recenti statistiche, in Italia operano oltre 22.000 maghi e occultisti. Indubbiamente la stragrande maggioranza di essi sono ciarlatani che ingannano gli "sprovveduti", ma in alcuni casi è certamente presente lo Spirito del male. L'altra sfida contro la fede cristiana è costituita dalla musica del diavolo e, come più volte ha denunciato la Chiesa nel corso di questi decenni, c'è un filone di musica rock che in qualche modo strizza l'occhio al satanismo. Vediamo in questo libro come il cristiano può affrontare queste due grandi sfide.
 
IL CULTO CATTOLICO A SAN GIUSEPPE Di Violetta Ferraris PDF Stampa E-mail
San Giuseppe dormientePapa Francesco ha nel suo studio una statua di San Giuseppe dormiente, che indica sempre come modello di vita fedele al servizio di Dio e sotto il piedistallo infila dei biglietti con le sue richieste di grazie: “ Con questi falegnami bisogna avere pazienza: dicono che ti faranno un mobile in due settimane, poi magari ci mettono un mese. Ma te lo fanno, e lavorano bene! Solo bisogna avere pazienza”. Il libro La devozione a san Giuseppe dormiente di don Marcello Stanzione ed edito dalle Edizioni Segno di Udine , è un agile compendio della spiritualità e della devozione a san Giuseppe dormiente e unisce anche la storia del culto cattolico al santo. Vi sono aggiunte le più belle preghiere a lui e una meditazione sulle sue virtù. Per ogni cristiano san Giuseppe è il modello ideale: ci mostra il comportamento da tenere con Dio, con la santissima Vergine e con gli Angeli. ...
Leggi tutto...
 
IL CULTO DEGLI ANGELI IN BOEMIA Di Leonardo Guerra PDF Stampa E-mail
IL CULTO DEGLI ANGELI IN BOEMIANel Vecchio Continente ci sono alcune regioni che, pur non legate al fenomeno del pellegrinaggio, attraggono ugualmente le attenzioni del viaggiatore per la loro storia, la religione, i modi di vivere  e il fascino delle arti figurative. Nel cuore dell’Europa centrale, la Boemia subisce in campo religioso l’influsso dei Paesi con cui viene a contatto, da cui importa peculiarità e tematiche. Due elementi si evidenziano principalmente nell’analisi della struttura e delle opere architettoniche di Praga, che ne è la capitale: la presenza dell’oro sulle numerose chiese barocche fatte costruire nel Cinque- Seicento dai monarchi che vi stabiliscono la loro dimora, tutti soggetti all’influsso delle più importanti capitali dell’occidente, e la preminenza delle religioni ebraica e cristiana. ...
Leggi tutto...
 
IL CULTO DEGLI ANGELI IN TURCHIA NEL PROTOCRISTIANESIMO Di Leonardo Guerra PDF Stampa E-mail
IL CULTO DEGLI ANGELI IN TURCHIA NEL PROTOCRISTIANESIMO

Occidente ed Oriente: due mondi distanti e vicini, ognuno con le peculiarità della sua storia, della sua arte, dei suoi costumi e della sua religione. Questa percezione si avverte immediatamente quando sei a Istanbul ( non permetterti di chiamarla Costantinopoli, perché sarebbe come rinnegare ai suoi abitanti almeno sei secoli di vita e di attività), l’antica Bisanzio, una città divisa dal Bosforo, che unisce il continente asiatico alla parte Sud orientale dell’ Unione Europea. ...

Leggi tutto...
 
IL CULTO DI SAN MICHELE A PROCIDA Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail

SAN MICHELE A PROCIDASituata all’estremità nord-occidentale del Golfo di Napoli, l’isola di Procida è un’incantevole combinazione di mare e natura, infatti vanta bellissime spiagge, un mare blu trasparente e un verde lussureggiante. Abitata sin dai tempi remoti, l’isola ha visto succedersi diversi popoli, dai coloni Calcidesi ai Greci di Cuma, dai romani ai barbari che, con le loro continue incursioni, costrinsero gli abitanti ad abbandonare le proprie abitazioni, sparse lungo la costa, e a rifugiarsi sul promontorio della “Terra” che, fortificato, fu poi detto “Terra Murata”: ancora oggi sono visibile le Torri di avvistamento che sono diventate un po' il simbolo dell’isola. ...

Leggi tutto...
 
IL CULTO DI SAN MICHELE ARCANGELO DALL’ORIENTE IN PUGLIA Di Pietro Pepe PDF Stampa E-mail

IL CULTO DI SAN MICHELE ARCANGELO DALL’ORIENTE IN PUGLIANon è dovuto al caso che san Michele sia il santo patrono della Polizia, poiché vi è un oggettivo parallelismo, tra San Michele, che la tradizione religiosa ci tramanda come alfiere della giustizia e dell’onestà e la Polizia di Stato, la cui missione è proprio quella di garantire gli stessi valori, e cioè la giustizia, la lotta al male, la solidarietà tra le genti. In occasione del 29 settembre sono tante le manifestazioni promosse in tutt’Italia della Polizia di Stato per onorare il suo santo. E, attraverso San Michele, rinverdire la propria missione per il bene comune. ...

Leggi tutto...
 
IL CULTO DI VENERAZIONE AGLI ANGELI NELLA BIBBIA Di Flaviano Amatulli PDF Stampa E-mail

IL CULTO DI VENERAZIONE AGLI ANGELI NELLA BIBBIACosa dice la Bibbia circa il culto di adorazione?

Circa il culto di adorazione la Bibbia dice che deve essere reso solamente a Dio. In questo c’è completo accordo fra tutti i credenti, cattolici e non cattolici. ...

Leggi tutto...
 
IL DESIDERIO DI ABBA GIOVANNI DETTO IL NANO Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail

ABBA GIOVANNI DETTO IL NANOL'abba Giovanni detto nano per la sua bassa statura fu uno dei più rinomati asceti che illustrarono i deserti dell'Egitto. Ma, prima di raggiungere questo grado di perfezione monastica, anche Giovanni detto il nano fu giovane e inesperto nei cammini del cielo. A questa prima epoca della sua vita appartiene un aneddoto che ci ha conservato la collezione greca Apotegmas Patrum (Massime dei Padri). Un giorno, disse Giovanni a suo fratello maggiore, con il quale faceva vita anacoretica: "Voglio essere libero da tutte le preoccupazioni, come lo sono gli angeli, i quali senza lavorare servono costantemente Dio". ...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>

Risultati 581 - 590 di 1437

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Utenti: 130566
Notizie: 4038
Collegamenti web: 35
Visitatori: 332257770
Abbiamo 20 visitatori online

Feed Rss