Menu Content/Inhalt
Home Page arrow Editoria e Libri
La via Segreta di San Michele - Itinerario per un cammino con il principe degli angeli
Editoria
L’INTELLIGENZA PRODIGIOSA DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail

L’INTELLIGENZA PRODIGIOSA DEGLI ANGELIIn che maniera conoscono gli angeli?

L’intelligenza angelica è senza comune misurata con la nostra. Per conoscere, gli Angeli non hanno bisogno di quei contatti che sono indispensabili a tutti noi, ovvero i sensi. La conoscenza è presso di loro interamente di ordine spirituale. Questa natura e questa conoscenza spirituali perfette, raddoppiate dalla loro santità innata, li rende adatti, fin dall’istante della loro creazione, a conoscere la verità e ad amare il bene, con proporzioni che nessun uomo può immaginare. ...

Leggi tutto...
 
L’UNIFORME E I SIMBOLI DELL’UNIFORME E I SIMBOLI L’ESERITO DELLA SALVEZZA Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail
Fondatore dell’Esercito della Salvezza fu l’inglese William Booth ( 1829-1912), che iniziò il proprio cammino di fede da metodista rinato. L’esperienza della conversione la visse grazie all’incontro con la miseria degli operai e delle loro famiglie. Dopo la sua ordinazione a predicatore metodista, ottenne un grande successo. Si giunse a delle tensioni con la guida suprema della sua Chiesa , che non voleva far nascere alcuna attività missionaria al di sopra delle comunità e assemblea trovarono posto in tendoni e sale, dato che le chiese metodiste gli rimasero interdette. La retorica tipicamente marziale dell’Esercito della Salvezza deriva dal suo fondatore e primo “ generale”. Egli organizzò le missioni come compagne militari. I salutisti, che si autodefinivano oltre che così anche “ soldati di Cristo”, ricevettero tutti uomini e donne un’uniforme. In una liturgia essi professano la propria “ promessa-giuramento”. La loro rivista più importante si chiama The War Cry ( il grido di guerra). ...
Leggi tutto...
 
Ma il mons. Bruno forte sa quello che dice? PDF Stampa E-mail
Ma il mons. Bruno forte sa quello che dice?
 
MADDALENA AUMONT E SAN MICHELE Di don MarcelloStanzione PDF Stampa E-mail

MADDALENA AUMONT E SAN MICHELEInteressanti sono le presunte rivelazioni di san Michele alla francese Maddalena Aumont che brevemente riporto.  Il 31 maggio 1974, la veggente francese Maddalena Aumont prega davanti al tabernacolo della Cappella a Dozoulè e vede improvvisamente uscire da quello un alone di Luce. Ella vede allora un personaggio con uno stendardo dove ella legge: “Quis ut Deus?”. Maddalena gli domanda chi sia: “Io sono Michele Arcangelo, è Dio che mi manda. Tu vedrai il mistero del Redentore e ripeterete ogni frase una dopo l'altra a mano a mano che io ve le detterò”.  ...

Leggi tutto...
 
Madonna Medaglia Miracolosa PDF Stampa E-mail

La Madonna Medaglia Miracolosa reca l’immagine della Madonna con le braccia aperte e dalle cui mani è ben visibile l’emanazione di raggi (le grazie che la Madre di Dio fa giungere a coloro che portano con fede la medaglia stessa). La Madonna poggia i piedi sul mondo schiacciando il serpente; intorno all’immagine della Vergine c’è la scritta “Regina Sine Labe Originali Concepta O:P:N:”. La data 1830 sta ad indicare l’anno in cui la Madonna apparve a Santa Caterina Labouré. Sul retro della medaglia sono disegnati i cuori di Gesù e di Maria sopra i quali sta la lettera M sormontata dalla croce. Dodici stelle circondano il tutto.

 
MADRE ANGELA MARONGIU E GLI SCRITTI SULLE ANIME DEL PURGATORIO Di don Marcello Stanzione PDF Stampa E-mail
angela marongiuAngela Marongiu nacque a Sassari l’8 febbraio 1854, anno della proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione, prima di otto figli – quattro maschi e quattro femmine-. Abitavano nel quartiere di s. Apollinare, al centro della vecchia città, ed erano contadini come la maggior parte dei sassaresi di quel tempo. Il padre, Gavino Marongiu, era uomo di grande cuore e spirito di carità cristiana. Da bambina, Angela, amava trastullarsi con le bambole, e ne aveva collezionate ben  undici; parlava loro di Gesù, ed assegnava a ciascuna il suo ufficio, dalla superiora alla portinaia, come fossero un convento di suore, senza che nessuno avesse messo in testa alla bambina queste idee che comunque si realizzeranno molti anni più tardi. A 12 anni fece la sua Prima Comunione, che continuò a fare ogni giorno, cosa rara per quei tempi. Bimba innocente, si sentiva attratta dalla preghiera di adorazione eucaristica, e si tratteneva a lungo in chiesa, sola con Gesù solo. Frequentò le scuole elementari, ed intelligente come era, avrebbe desiderato poter continuare gli studi, ma fu sconsigliata dai medici per la sua vista debole. ...
Leggi tutto...
 
Madre Angela Marongiu e la profezia delle vergini biancovestite PDF Stampa E-mail

Madre Angela Marongiu e la profezia delle vergini biancovestite

di Gelsomino Del Guercio

Il misticismo della religiosa sarda, morta in odore di santità. La realizzazione del suo istituto religioso fu preceduto dalla visione di Gesù che le annunciò le “spose del Getsemani”

Il misticismo di madre Angela Marongiu raccontato attraverso visioni e contatti con le anime del Purgatorio. Lo riporta Don Marcello Stanzione nel libro Il Purgatorio nella visione delle mistiche (edizioni Sugarco). ...

Leggi tutto...
 
MADRE YVONNE AIMEE DI MALLESTROIT: STORIA DI UNA SUORA CONTRO SATANA PDF Stampa E-mail
MADRE YVONNE AIMEE DI MALLESTROITDi Cosimo Cicalese

Madre Yvonne Aimée era una religiosa agostiniana che visse a Malestroit dal 1927 al 1951. Yvonne Beauvais figlia di Alfred e Lucie Brulè  era nata a Cosse-en Champagne, un villaggio a sud-est di Mayenne il 16 luglio 1901. All’età di tre anni rimase orfana di padre. Nel 1925 prese il velo da suora con il nome di suor Yvonne-Aimèe di Gesù ma siccome visse quasi sempre a Malestroit fu conosciuta come madre Yvonne-Aimèe de Malestroit. Per le sue grandi capacità organizzative nel 1935 divenne superiora del convento-ospedale e attuò il progetto di una clinica moderna fin dal 1929.   Considerata come eroina della resistenza, ella fu decorata a diverse riprese, e addirittura pure pubblicamente dal generale De Gulle che le aveva il 24 giugno 1945 conferito la Croce di Guerra e il 22 luglio 1945 l’aveva  fatta cavaliere della Legione d’Onore. La sua carità senza limiti le fece curare sotto lo stesso tetto sia i feriti tedeschi, che occupavano il suo convento- ospedale, e sia quelli della Resistenza che ella nascondeva. ...
Leggi tutto...
 
Malachia e profezie su Papato PDF Stampa E-mail

Malachia e profezie su PapatoAnnamaria Maraffa

Con la morte di papa Francesco avvenuta il lunedì dell‘Angelo del 2025 e con l’apertura del conclave al 7 maggio si è riaccesa grande interesse riguardo alle presunte profezie del vescovo irlandese Malachia sul papato e la sua fine.  Le edizioni Sugarco di Milano hanno stampato il libro di don Marcello Stanzione intitolato “I papi e la Chiesa della fine dei tempi. Nella profezia di san Malachia”.  Per i cattolici il papa è segno di unità delle varie Chiese particolari, le diocesi, ed è il vicario di Cristo in terra. Con il termine “papa” (dall’ebraico Abbà, cioè padre) si indica oggi il sommo pontefice che, in quanto successore di San Pietro nel governo universale della Chiesa, ne è insieme pastore e padre.  ...

Leggi tutto...
 
Mandami il tuo Angelo Custode PDF Stampa E-mail

Mandami il tuo Angelo Custode - Milizia di San Michele ArcangeloGli Angeli, le prime creature dell'universo, sono state create da Dio a propria immagine e somiglianza. “L'angelo”, scrive San Tommaso, “è la creatura più eccellente perché tra tutte le creature porta la grande somiglianza col suo Creatore.

La glossa su Ezechiele, 28, Tu eri un modello di perfezione, dice: più sottile è la loro natura (la natura degli angeli), migliore è l'immagine di Dio espressa in loro”.

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 Pross. > Fine >>

Risultati 941 - 950 di 1404

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Statistiche Sito

Utenti: 126819
Notizie: 3994
Collegamenti web: 35
Visitatori: 328024694
Abbiamo 4 visitatori online

Feed Rss