Il Venerabile spagnolo Padre Domenico di Gesù Maria (1559-1630) fu un grande apostolo della riforma Carmelitana in tutta l’Europa fondò numerosi conventi dei Carmelitani scalzi a Roma, Palermo, Genova, Firenze e all’estero nei territori dell’imperatore austriaco. Padre Domenico era solito tenere nella sua cella, come si usava nell’Ordine Carmelitano, un teschio vero sia per ricordare la morte come per avere un richiamo al dovere di carità verso i trapassati. ... |
Leggi tutto...
|
|
|
Venerdì 28 marzo ore 18.30 conferenza gratuita e presentazione del libro " Santa Ildegarda, il potere terapeutico delle pietre e la cristalloterapia oggi " relatori Spinelli Loredana e Marcello Stanzione- posti limitati, gradita prenotazione al numero 3463072151 Rinfresco finale Visualizza locandina
|
|
|
|
fonte: Nuova Bussola Quotidiana
Non solo Draghi, anche alcune diocesi emarginano chi non si vaccina. A Bergamo divieto di distribuire la comunione per i preti non vaccinati e a Salerno addirittura vengono lasciati senza sacramenti anziani e malati che non sono vaccinati e non possono uscire di casa. Ci sono gli estremi per imbastire un processo canonico, ma comunque in questi casi i preti sono tenuti a disattendere le norme dei loro vescovi, che sono in contrasto con l’ordine sacro. di Luisella Scrosati ... |
Leggi tutto...
|
|
di Gelsomino Del Guercio Da Don Alfonso Commod a Don Leone Iorio: manifestazioni sataniche avvenute in tutta Italia. Malefici e Massoneria come cause di venuta dei demoni. Cinque preti esorcisti raccontano il loro incontro con il diavolo. Lo fanno in Esorcisti (edizioni Sugarco) a cura di Marcello Stanzione. La particolarità di questi racconti è che si svolgono in varie zone dell’Italia, dove, generalmente a seguito di malefici, si sarebbero registrati casi di possessioni demoniache. Alcune riportate anche da autorevoli organi di stampa. Tutti questi fatti sono accaduti nel corso del 1900. ...
|
Leggi tutto...
|
|
Dopo aver trascorso diversi anni in Libano, Frédéric Pichon e la sua famiglia decidono di lasciare Beirut per la Francia. Ma quello a cui si predispongono non è un qualsiasi viaggio di ritorno, perché avrà come filo conduttore le comunità cristiane d’Oriente, insediate con le loro antiche chiese non lontano dai luoghi dove sono vissuti Gesù e gli Apostoli. Inizia così un lungo periplo attraverso il Libano, la Siria, la Turchia e la Grecia, costellato di incontri, peripezie, incursioni nella storia antica e moderna di questi luoghi, attraverso deserti ... |
Leggi tutto...
|
|
|
Si ignora quando e come gli angeli siano esattamente stati creati, e questo non ha senza dubbio affatto importanza. Il buon senso teologico presuppone che Dio li trasse dal nulla probabilmente prima della creazione dell’universo materiale, certamente prima di quella dell’uomo e della donna, ma esegeti e teologi sono molto imbarazzati nel dare una risposta più precisa. Sant’Agostino pensa che essi furono creati allo stesso tempo della luce. ... |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1391 - 1400 di 1437 |