La riporta San Bonaventura. L'episodio avvenne in una chiesa di Trevi alla presenza del "poverello d'Assisi"
Per la sua umiltà e per il suo ardente amore San Francesco d’Assisi divenne degno di occupare il seggio perduto in Paradiso da Lucifero, angelo di luce, divenuto per la sua superbia un angelo decaduto e ribelle, scrive Don Marcello Stanzione in “San Francesco e gli angeli” (Editrice Segno).
Ecco la “Divina Volontà” così come è stata spiegata alla mistica pugliese in una serie di visioni
Come attuare la Divina Volontà? Gesù lo ha spiegato in alcune visioni alla mistica Serva di Dio Luisa Piccarreta. In “Luisa Piccarreta e altri mistici devoti delle anime in Purgatorio” (Editrice Ancilla), l’autore don Marcello Stanzione riporta ls storia della mistica pugliese e i messaggi che le ha lasciato Gesù. ...
Tu scendi dalle stelle, il più famoso dei cantici natalizi italiani, fu composto nel 1754 a Nola (Napoli) o, secondo altre fonti, a Deliceto (Foggia). Testo e musica furono opera di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), un personaggio decisamente straordinario. Il consiglio di San Paolo, nella 2a Lettera a Timoteo di lavorare incessantemente per il Regno di Dio, riassume bene la vita di san Alfonso, questo santo che è il patrono dei teologi moralisti infatti egli ha fondato una nuova congregazione religiosa, ha composto centoundici opere tra grandi e piccole e per 13 anni è stato vescovo di sant’Agata dei Goti. ...