Menu Content/Inhalt
Home Page
SETTEMBRE: MESE DEGLI ANGELI Di don Marcello Stanzione

SETTEMBRE: MESE DEGLI ANGELISettembre è il mese dei Santi Angeli, quegli spiriti beati che Dio ha creati per la sua gloria ed il suo servizio prima di tutto, ma anche per proteggerci contro i demoni, sia allontanando i loro attacchi in virtù della potenza che essi hanno su di loro, sia effondendo nel nostro spirito una viva luce e nel nostro cuore l’energia necessaria per scoprire e respingere le astuzie infernali dei nemici della nostra salvezza.

Noi dobbiamo dunque onorare e teneramente amare i santi Angeli, soprattutto quello che Dio ha affidato alla nostra particolare custodia. ...

Leggi tutto...
 
"I demoni volevano spaventarmi; San Michele mi ha liberato", rivela il regista del film

"I demoni volevano spaventarmi; San Michele mi ha liberato", rivela il regista del filmIl regista del documentario "San Michele Arcangelo - Il più grande angelo" parla di ciò che lo ha portato a realizzare il film e fa riferimento a una profezia: 100 film su San Michele?

Inedito nelle sale brasiliane, il film documentario "São Miguel Arcanjo – O Anjo Maior" è già un successo. Tuttavia, pochi conoscono la storia che ha portato il polacco Wincenty Podobinski a dirigere il film, senza aver mai recitato nel segmento cinematografico. ...

Leggi tutto...
 
Film su San Michele, con don Marcello Stanzione, nelle sale brasiliane superando le aspettative

Film su San Michele, con don Marcello Stanzione, nelle sale brasiliane superando le aspettativeA causa della forte domanda, alcune sale cinematografiche hanno già anticipato la prima del documentario; sapere dove e quando guardare

Il documentario "São Miguel Arcanjo – O Anjo Maior" doveva essere presentato in anteprima nelle sale brasiliane sabato 12 agosto 2023. Tuttavia, il film ha attirato l'attenzione degli esercenti, che hanno deciso di rilasciare le sessioni con due giorni di anticipo in alcune città. ...

Leggi tutto...
 
Don Marcello Stanzione in un film su San Michele in Brasile
Don Marcello Stanzione in un film su San Michele in Brasile
 
Il sorriso degli Angeli… come li vedono i bambini
Il sorriso degli Angeli… come li vedono i bambini
 
UN LIBRO SU L’ENNEAGRAMMA E LE CINQUE FERITE Di Cosimo Cicalese

UN LIBRO SU L’ENNEAGRAMMA E LE CINQUE FERITEQuesto testo scritto dalla dottoressa  Maria Luisa Mirabella e da don Marcello Stanzione coniuga la teoria delle “Cinque ferite” di Lise Bourbeau[1] con lo studio dell’Enneagramma allo scopo di favorire una migliore conoscenza di se stessi, riducendo e trasformando la sofferenza. Le cinque ferite sono: Rifiuto, Abbandono, Umiliazione, Tradimento e Ingiustizia che, in questo testo vengono abbinate alle 9 personalità dell’Enneagramma. ...

Leggi tutto...
 
LA MADONNA DELLA MERCEDE E IL PURGATORIO Di don Marcello Stanzione

LA MADONNA DELLA MERCEDE E IL PURGATORIORiguardo alla storia della devozione alla Madonna della Mercede: La Vergine apparve il 1 agosto del 1218 a san  Pietro Nolasco, chiedendogli di fondare un ordine religioso per la liberazione dei cristiani finiti in schiavitù a causa delle incursioni dei musulmani, che venivano liberati contro pagamento di un riscatto in denaro, ordine che venne fondato il 10 agosto dello stesso anno grazie all’aiuto del re di Spagna Giacomo I e che prese poi il nome di S. Maria della Mercede.

La Madonna della Mercede viene spesso invocata come colei che libera dalle catene della schiavitù, non solo in questa vita ma anche nell’altra. ...

Leggi tutto...
 
LA BEATA EMMERICK E LE VISIONI DELLE ANIME PURGANTI Di don Marcello Stanzione

LA BEATA EMMERICK E LE VISIONI DELLE ANIME PURGANTIIl film del 2004 di Mel Gibson, “The Passion”, ha portato alla ribalta le visioni di Anna Katharina Emmerick, la mistica tedesca morta cinquantenne nel 1824 e beatificata da Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004. Il film, com’è noto, si è largamente ispirato a quella veggente che “vedeva” le scene della vita di Cristo e della Madonna.

Grande compassione aveva la beata Emmerick per le anime del Purgatorio, per le quali offriva preghiere incessanti e i sacrifici. Qui daremo alcune visioni che si riferiscono ad esse in particolare così come anche delle varie opere buone compiute da lei per il loro sollievo. ...

Leggi tutto...
 
APPARIZIONI MARIANE A LOURDES Di don Marcello Stanzione

APPARIZIONI MARIANE A LOURDESNon vi era più legna, nella loro casa chiamata “prigione”, in quel triste giovedì 11 febbraio 1858. Bernadette si propose dunque per andare a cercarne al Gave, con sua sorella Toinette ed una loro amica, Jeanne Abadie, detta “Baloume”.

      Giunsero alla punta dell’isola dello Chalet e scorsero un mucchio di legna che il Gave aveva portato nelle rocce di Massabielle. Siccome occorreva attraversare il ruscello per raggiungerlo, le due compagne di Bernadetta Soubirous, gli zoccoli in mano, entrano nell’acqua ghiacciata. Bernadette esita … Sente subito come un grande soffio di vento. ...

Leggi tutto...
 
GLI ANGELI DI PETANG Di don Marcello Stanzione

GLI ANGELI DI PETANGUn altro fatto di guerra in cui ci fu un intervento formidabile degli angeli, avvenne nel periodo di luglio- agosto del 1900, durante l’assedio di Petang da parte dei Boxers, con questo termine preso dalla lingua inglese e tradotto letteralmente come pugile si intende il l’associazione cinese pugilistica di giustizia e concordia che originaria della provincia dello Shandong, si oppose fermamente alle missioni cattoliche in Cina. I boxers attuarono una violentissima repressione contro la Chiesa che causò migliaia di martiri che oggi sono venerati come santi e beati nel Cattolicesimo. ...

Leggi tutto...
 
L’AMORE E LA POTENZA DELL’ANGELO CUSTODE OPPOSTI ALL’ODIO ED ALLA POTENZA DEL DEMONIO

L’AMORE E LA POTENZA DELL’ANGELO CUSTODE OPPOSTI ALL’ODIO ED ALLA POTENZA DEL DEMONIONoi siamo posti e viviamo tra l’amore e l’odio: tra l’amore dell’Angelo custode e l’odio del demonio.

Incapace d’amore, il demonio è tutto odio. Quello che vuole è il nostro male, è la nostra perdita. Bandito dal Cielo, egli lavora instancabilmente nel rapirlo agli uomini. Distoglierci da Dio, da quel Dio infinitamente buono ed infinitamente amabile la cui privazione gli è così sensibile e gli causa un supplizio ininterrotto, da renderci per sempre disgraziati, tale è il suo nero disegno. ...

Leggi tutto...
 
I compiti dei tre Arcangeli - di Don Marcello Stanzione

I compiti dei tre ArcangeliSono esemplari le funzioni ed i compiti dei tre Arcangeli a noi ben noti dalla Bibbia: San Gabriele, San Raffaele e San Michele. Li specifichiamo. L’Arcangelo appare comunque e sempre come portatore di una qualità divina; da ciò i nomi angelici che, nella Sacra Scrittura, sono quasi sempre dei nomi di virtù divine. E’ il caso dei nomi dei tre Arcangeli che ci sono stati rivelati. Mikaël significa: “Chi è come Dio?”; Gabriel, “Forza di Dio”; Raffaele, “Dio guarisce”. ...

Leggi tutto...
 
Profumi Divini - libro di Marcello Stanzione
Profumi Divini - libro di Marcello Stanzione
 
L’EDITRICE GRIBAUDI STAMPA LIBRO SUI TEMPLARI Di Cosimo Cicalese

L’EDITRICE GRIBAUDI STAMPA LIBRO SUI TEMPLARIDon Marcello Stanzione e la dottoressa Filomena Guida sono gli autori del testo edito dalla Gribaudi: “I templari. La milizia di Dio”. L’Ordine dei Templari è il più antico dei tre grandi ordini cavallereschi, sorti in Palestina all’epoca delle crociate. Gli inizi dell’ordine non sono facili da ricostruire. Nell’anno 1120 un gruppo di cavalieri francesi, guidati da Hugo di Payens, nobile cavaliere della Champagne, costituirono una comunità col compito esplicito di scortare e difendere i pellegrini che percorrevano la Terra Santa alla volta di Gerusalemme. Questo compito di carattere militare divenne poi il quarto voto dei Templari, accanto ai tre tradizionali di povertà, castità e obbedienza. Re Baldovino II di Gerusalemme concesse ai Templari una parte del suo palazzo, che si riteneva edificato sopra il tempio di re Salomone. ...

Leggi tutto...
 
NATUZZA EVOLO E LE EMOGRAFIE Di don Marcello Stanzione

NATUZZA EVOLO  E LE EMOGRAFIELa mistica calabrese Natuzza Evolo, morta ad 85 anni in concetto di santità il primo novembre 2009, era famosa per le immagini di sangue che spontaneamente si stampavano sui fazzoletti messi a contatto con il suo corpo

Lo stesso professor Satriani, insieme alla giornalista Maricla Boggio, nel 1984 aveva intervistato Natuzza Evolo riguardo ai fenomeni meravigliosi di cui è protagonista. ...

Leggi tutto...
 
LA COMPASSIONE PER LE ANIME PURGANTI Di don Marcello Stanzione

LA COMPASSIONE PER LE ANIME PURGANTIGesù apparve un giorno a santa Gertrude e le disse: “Tutte le volte che tu liberi un’anima dal purgatorio, fai un atto a me così gradito che più non lo sarebbe nemmeno se riscattassi me stesso dalla prigionia.”

In effetti quale cosa potrebbe starci maggiormente a cuore per poco che amiamo il Signore che procurargli gloria e soddisfare ai desideri del suo Cuore? Egli stesso ci comanda di amarlo con tutto il cuore e con tutta l’anima, ma per quanto grande sia la nostra carità fintanto che saremo pellegrini su questa terra, noi non potremo che amarlo imperfettamente, perché l’amore nasce e cresce attraverso la conoscenza della bontà e della perfezione dell’oggetto amato; ...

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >>

Risultati 17 - 32 di 70

Traduttore

English Arabic Bulgarian Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch Finnish French German Greek Italian Japanese Korean Norwegian Polish Portuguese Romanian Russian Spanish Swedish Catalan Filipino Indonesian Latvian Lithuanian Serbian Slovak Slovenian Ukrainian Vietnamese Albanian Estonian Galician Hungarian Maltese Thai Turkish Persian Afrikaans Malay Swahili Irish Welsh Belarusian Icelandic Macedonian

Stemma M.S.M.A.

Clicca qui per scaricare il nostro Stemma!

Statistiche Sito

Utenti: 90094
Notizie: 3524
Collegamenti web: 35
Visitatori: 268197252

Feed Rss