Dallo studente allo psichiatra: le testimonianze di Padre Cavallo, da 40 anni sacerdote esorcista.
Dallo psichiatra al chierichetto, dal professore allo studente di medicina sino alla bambina di un anno e mezzo. In “L’esorcista quasi centenario” (edizione Segno), a cura di Marcello Stanzione, il sacerdote Francesco Cavallo, esorcista dal 1979 (oggi quasi centenario) che vive in provincia di Salerno, descrive sette esorcismi da lui compiuti, che hanno avuto un buon fine.
Le anime del Purgatorio, secondo la mistica Maria Simma, prima di essere liberate soffrono con una pazienza ammirevole e lodano la Misericordia Divina. Nell'attesa della liberazione.
Come liberare un’anima del Purgatorio? Nelle sue visioni la mistica austriaca Maria Simma (1915-2004) sostiene di aver dialogato più volte con le anime del Purgatorio. E dà consigli su come liberarle dalle loro sofferenze.
Santi e non solo. Anche beati, servi di Dio e papi a lui devoti ci fanno conoscere degli aspetti inediti di san Giuseppe: dai genitori evocati dalla mistica Emmerick alla profezia di santa Teresa d'Avila
Otto pensieri su San Giuseppe, che ci aiutano a sentire più vicina la protezione del santo. Li riporta Don Marcello Stanzione, nel libro “Giuseppe di Nazareth” (Gribaudi), un insieme di storie e preghiere, mese per mese, dedicati a San Giuseppe, patrono della Chiesa universale. ...
Lo scorso 20 ottobre la Comunità parrocchiale di San Gennaro in Benevento ha ufficialmente dato inizio al nuovo anno pastorale con un pellegrinaggio al Santuario di San Michele Arcangelo al Monte Gargano e di San Pio da Pietrelcina in San Giovanni Rotondo.
Ora la parrocchia cittadina ha messo in cantiere un percorso veramente originale con una serie di iniziative culturali e spirituali sul tema “In cammino con gli Angeli: i nostri migliori amici”....
A Campagna in provincia di Salerno alle ore 16,30 di venerdì 30 giugno 2017 sarà presentato presso la parrocchia di santa Maria Nova il libro che tratta degli angeli, delle piante e dei fiori, edito dall’editore Gribaudi di Milano e composto dall’angelologo don Marcello Stanzione e dal Botanico Giorgio Perotti, nel tentativo di ricercare un trait d'union tra queste realtà, che fanno parte di un unico, divino disegno salvifico. Il testo sarà presentato dalla farmacista dott. Elisa Giorgio e dal naturopata Mario Tessitore. Come afferma don Marcello Stanzione c'è un' unica creazione, un unico disegno creatore, un'unica storia di salvezza e l'avventura spirituale degli angeli e quella degli uomini, come tutta la creazione uscita dalla parola feconda di Dio in tempi e successioni diverse (cfr. Genesi 1-2), sono tra loro inestricabilmente legate. ...
“Dio fece i Suoi Angeli spiriti”, afferma il salmista (Salmo 103.4).
Un vecchio catechismo della Chiesa cattolica (Grande Catechismo di San Pio X, ) insegnava una volta che un Angelo è una creatura intelligente e puramente spirituale. Egli non ha né volto né forme sensibili essendo un puro Spirito, creato da Dio per sussistere senza dovere essere unito ad un corpo. Questa qualità spirituale fa, almeno, dell’Angelo un essere superiore a tutti gli uomini prigionieri della materia, ed al Cristo stesso, con la Sua Incarnazione, abbassato al di sotto della natura angelica di cui Egli era l’autore. ...
Nostra Signora de la Salette ci ha annunciato in quelle importanti apparizioni mariane in Francia che “nell'anno 1864, Lucifero con un grande numero di demoni, si distaccheranno dall'inferno: essi aboliranno la fede poco a poco e anche nelle persone consacrate a Dio, essi li accecheranno in una maniera tale che a meno di una grazia particolare queste persone prenderanno lo spirito di questi angeli cattivi, più case religiose perderanno completamente la fede e perderanno molte anime”. ...
Dallo sciamanesimo alla teologia cattolica. Le risposte sul destino dell’uomo dopo la morte E se tra noi esistessero le presenze silenziose dei defunti?
La paura che i morti possano tornare a tormentare i vivi ha ossessionato li uomini dagli albori della civiltà, portando alla creazione di rituali, cerimonie e scongiuri. Secondo le credenze popolari, le anime inquiete dei defunti, che infestano luoghi o perseguitano gli sventurati che si imbattono in loro, hanno di solito una morte violenta o prematura alle spalle.
Secondo alcune tradizioni sarebbero stati sepolti in modo inadeguato o dovrebbero scontare le colpe di cui si sono macchiati in vita. Si tratta delle cosiddette anime erranti o vaganti, note anche come « presenze » o « fantasmi ». ...
Con l’evento del Natale il mondo degli angeli e degli uomini torna a compenetrarsi per opera di Cristo. Grazie a Lui, crollò il muro di separazione fra il cielo e la terra, ponendo fine all'inimicizia fra gli uomini e gli spiriti celesti. La Bibbia ci offre abbondanti dati per assicurarci che fu la venuta del verbo in questo mondo che ci portò di nuovo l'amicizia degli angeli. ...
Per Natale l’editrice Vaticana offre il testo sugli angeli scritto da don Marcello Stanzione in formato ebook. Con all’attivo oltre cinquanta volumi sugli Angeli l’ex alunno dei Fratelli delle Scuole Cristiane don Marcello Stanzione, e collaboratore della rivista “Lasalliani in Italia”, il primo ottobre del 2010 nella sala della libreria Vaticana, in via di Propaganda, a Roma, si è presentato dicendo di non essere uno specialista, ma un parroco di campagna (Abbazia di S. Maria La Nova, nel comune di Campagna, provincia di Salerno). L’atteggiamento dimesso e amicale con tutti sembrano confermare le parole. Ma non c’è da lasciarsi confondere, perché don Marcello si è conquistata una credibilità internazionale con profondi e vasti studi in numerose università (Italia Meridionale a Napoli, Salesiana, S. Bonaventura, Lateranense, Lumsa, Teresianum a Roma). Ha al suo attivo la fondazione della “Milizia di S. Michele Arcangelo” per la retta diffusione della devozione ai Santi Angeli; a lui si deve ancora la ...