 William Franklin Graham Jr., maggiormente conosciuto come Billy Graham (Charlotte, 7 novembre 1918 – Montreat, 21 febbraio 2018), è stato uno scrittore, predicatore battista statunitense. È stato un consigliere spirituale per molti Presidenti degli Stati Uniti. Come appartenenza denominazionale, faceva parte delle Chiese battiste del sud. Graham viene ritenuto il protestante della corrente evangelicale che ha predicato al maggior numero di persone. A partire dal 1939, più di 2.5 milioni di persone, durante i suoi sermoni, hanno “accettato Gesù Cristo come loro salvatore personale”. A partire dal 2002, Graham durante udienze pastorali, anche tramite la radio e la televisione, ha raggiunto due miliardi di persone. ... |
Leggi tutto...
|
|
 Attraverso una migliore comprensione del patrocinio di San Michele, la presente Novena al Principe degli Angeli vuole far emergere un più profondo interesse nel potere dell'Arcangelo e ispirare una più profonda devozione a lui, non solo nei momenti particolari della nostra vita ma anche in quelli ordinari. Quanti Santi lo hanno invocato, a quanti egli è apparso, quanti hanno sperimentato e continuano a sperimentare la sua speciale protezione, il suo potente intervento! Possa anche tu, caro lettore, fare tue le parole del profeta Daniele: " Io non ho, nelle mie avversità, altro aiuto che san Michele" (cfr. Dn 10,21), e come il salmista esclamare: " esulto di gioia all'ombra delle sue ali!" (Sal 63,8). ... |
Leggi tutto...
|
|
La storia del presepe o presepio inizia con la citazione dal vangelo di Luca che offre l’indizio originale del luogo dove Maria diede alla luce il Figlio; quindi segue l’annunzio per adorare il Bambino che i prodigi del cielo annunciano già re. Da notare che non viene citata alcuna presenza di animali, come ha sottolineato anche il Papa Ratzinger nel suo libro L’infanzia di Gesù. ... |
Leggi tutto...
|
|
 Le origini della Liturgia delle Ore sono antichissime: esse possono essere fatte risalire alla nascita della Chiesa, che riprese dall’Antico Testamento le indicazioni riguardanti l’uso di pregare in determinate ore del giorno. Un esempio si trova nel Libro di Daniele, dove si afferma che già il popolo d’Israele aveva tempi stabiliti per la preghiera: Daniele, quando venne a sapere del decreto del re, si ritirò in casa. Le finestre della sua stanza si aprivano verso Gerusalemme e tre volte al giorno si metteva in ginocchio a pregare e lodava il suo Dio, come era solito fare anche prima. (Dan 6,11)
|
Leggi tutto...
|
|
di Mariateresa Conte
Campagna (Sa) – Sono stati condannati dai giudici della Corte di Appello di Salerno, i due coniugi della Piana del Sele accusati di aver diffamato e calunniato l’angelologo salernitano, scrittore e rettore dell’Abbazia di Santa Maria La Nova a Campagna, Don Marcello Stanzione. ... |
Leggi tutto...
|
|
Di avv. ALMERIGO PANTALONE Nella giornata di venerdì 18.12.20, presso la Corte di Appello di Salerno, Collegio A, si è tenuto il processo che vedeva parte lesa (poi parte civile) don Marcello Stanzione, parroco della Chiesa di Santa Maria La Nova a Campagna (Sa) nonché noto angelologo. ... |
Leggi tutto...
|
|
La vicenda giudiziaria era nata da una dettagliata denuncia presentata da don Marcello Stanzione, a seguito di una pesante e sistematica campagna di diffamazione pubblica e giornalistica
Sono stati condannati a 2 mesi di reclusione ciascuno, per diffamazione, D.F e K.M.: lo ha stabilito il giudice Giocoli, all'udienza del 29 gennaio presso il Tribunale di Salerno. ... |
Leggi tutto...
|
|
 Sono stati condannati a due mesi di reclusione ciascuno Daniele Francioni e Katia Mucciolo dopo la denuncia presentata da don Marcello Stanzione, angelologo di fama mondiale, scrittore e parroco di Campagna, a seguito di una campagna di diffamazione tesa a screditare la sua persona e la sua figura di sacerdote. |
Leggi tutto...
|
|
 Le accuse, rivolte mesi fa contro il don Marcello Stanzione, sacerdote, scrittore ed esperto di caratura mondiale sugli “Angeli”, finiscono per inchiodare alle loro responsabilità i "persecutori", rinviando a giudizio per calunnia a mezzo stampa gli accusatori. Lo ha fatto sapere direttamente l’ufficio legale che ha assistito il sacerdote di Campagna, con una nota ufficiale. «La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno - si legge nel comunicato dello studio legale Pantone -, ha chiesto ed ottenuto il rinvio a giudizio di F. D., M. C. E D. M. A. per il reato di diffamazione a mezzo stampa e di altri reati commessi in danno di don Marcello Stanzione, parroco della Chiesa di Santa Maria La Nova di Campagna. I fatti risalgono all’estate del 2014, quando su alcuni quotidiani locali furono pubblicate notizie, rivelatesi poi false dopo l’intervento della magistratura, relative al parroco salernitano che, sin dall’inizio, denunciò alla magistratura la quotidiana, sistematica e gravissima attività di denigrazione personale e religiosa. Oggi l’epilogo, con il rinvio a giudizio dei presunti autori materiali dei falsi dossier, insieme con l’ex direttore di un quotidiano. La vittima, don Marcello Stanzione, difeso dall’avvocato irpino Almerigo Pantalone, ha sempre riposto la sua fiducia nell’operato delle forze di polizia e dell’autorità giudiziaria e, di sicuro, farà valere tutte le sue ragioni nel processo che inizierà il 23 novembre dinanzi al G.U.P. di Salerno, Elisabetta Boccassini, per far piena luce su una vicenda dai contorni inquietanti e gravemente diffamatori». Pubblicato da eugenio verdini |
|
|